Telefonata nel pomeriggio “Su il Giornale c’è un articolo che parla dei soldi spesi dalla Regione per le trote, nei sai niente?”.
No, non ne so niente, confesso che non sono un lettore assiduo de il Giornale, di certo non leggo le pagine che riguardano le questioni locali, di solito cerco sensazioni sulla politica nazionale.
Comunque decido di indagare ed alla fine trovo l’articolo di cui mi hanno parlato, il cui testo completo può essere letto a questo indirizzo, direttamente sul sito de il Giornale.
Il pezzo è stato composto da Fausto Biloslavo, un giornalista in genere impegnato su argomenti decisamente più pesanti (giornalista di guerra). Evidentemente nel mondo non sta succedendo niente di eclatante e lo hanno dirottato sulle chiacchiere locali. Il tutto nasce, secondo quanto riporta Biloslavo, da una esternazione del consigliere regionale Sergio Lupieri, PD. La notizia non è poi una gran notizia, dato che la Regione FVG pubblica regolarmente sul proprio sito l’elenco completo di tutti gli incarichi esterni, con tanto di importi. Chi volesse, può controllare cercando sul motore di ricerda in questa pagina il mio nome: “Giuseppe Adriano Moro”.
Ci tengo a mettere in piazza i miei incarichi per due motivi essenziali. Innanzitutto perché sono incarichi di cui vado orgoglioso, non tanto per il compenso (che non è sto granché) ma piuttosto perché mi vanto di essere un consulente tecnico che lavora e che non ha mai potuto godere di una raccomandazione.
Il secondo motivo per cui mi piace mettere in piazza i miei affari è che credo di avere svolto un lavoro che doveva essere fatto.
Torniamo all’articolo di Biloslavo. Lo cito testualmente: “Molta attenzione e altrettante consulenze esterne vengono riservate alle trote. La Regione ha stanziato 5mila euro per un progetto sulle «metodologie e tecniche innovative per la tutela ed il miglioramento delle popolazioni di trota marmorata dei bacini dell’Alto Adriatico». Non una scemenza, ma un progetto «da realizzare nel quadro del programma operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013». Il dipartimento di biologia dell’università di Trieste studia, per 17mila euro, la genetica delle trote dei principali bacini della regione. Non solo: una consulente è stata pagata 4mila euro per favorire «la riproduzione della trota fario selvatica». Oltre che seguire la «stabulazione» ovvero la dura vita delle trote da allevamento nell’impianto di Somplago, Comune di Cavazzo Carnico.“.
E qua mi cascano le braccia. Ma come! Neppure una parola sul mio lavoro? Io ho percepito compensi ben più elevati di 4000 Euro! Trovo frustrante questa situazione.
Da un lato, mi dico, forse persino chi non conosce il mio lavoro riesce a capire che non è inutile. Dall’altro lato, ho la netta impressione di fare qualcosa di talmente insignificante da non destare nemmeno indignazione. Deprimente.
Mi piacerebbe incontrare Biloslavo e raccontargli lo strano mondo dove qualcuno viene pagato per “guardare le trote”. Ma vorrei anche raccontargli cose su cui c’è veramente da indignarsi. Milioni di Euro spesi dallo Stato e dalle Regioni per sfasciare il nostro territorio, per fare lavori che generano nuove catastrofi, cui si risponde con altri cantieri ed altri miliardi di Euro spesi, che altrimenti avrebbero potuto essere risparmiati, magari utilizzati per qualcosa di più bello di una fila di massi piazzati lungo un torrente.
Ma lo so, domattina qualche idiota invasato, in qualche parte del mondo dove ci sono più problemi che giorni, farà saltare in aria sé stesso ed una ventina di poveracci, i giornalisti si occuperanno di quello, lasciando che il nostro mondo dorato delle consulenze da pezzenti torni nell’oblio.
Comunque, se vuole sentire una storia, io sono qua.
PS del 19 luglio 2010: come si vede nei commenti, Fausto Biloslavo mi ha contattato e mi ha dato l’opportunità di raccontargli alcune cose riguardo al lavoro che svolgo come consulente per l’ente pubblico.
Tag: Consulenze, Friuli Venezia Giulia, il Giornale, Regione
luglio 16, 2010 alle 12:10 PM
Eccomi. Oggi sono impegnato sull’Afghanistan, ma può scrivermi una mail.
FB
luglio 16, 2010 alle 4:01 PM
Signori, questo è un giornalista come dico io. Come abbia fatto a trovare un blog letto da 4 gatti rimarrà per sempre un mistero per me, comunque l’ha fatto!