Non mi convince per nulla
Faccio una domanda ai genii della finanza che circolano sui social. Ammettiamo di stampare qualche miliardo di Euro in banconote e buttarle fuori svalutando. Cosa otterremmo, a parte fare contenti (forse) i greci?
Mi sono fatto un’idea: innanzitutto che una parte di chi ha risparmi in forma finanziaria, immateriale, si troverebbe a perdere soldi. Forse molti più soldi di quanto perderebbe se domattina la Grecia dichiarasse fallimento.
Chi ci guadagnerebbe?
Le aziende che esportano, che hanno contratti in valuta diversa dall’Euro per vendere e contratti in Euro per pagare materie prime e lavoratori.
Si perché, voi pensate che se domani l’Euro valesse, che ne so, il 10% in meno vi aumenterebbero lo stipendio in modo da avere lo stesso potere d’acquisto?
Eh si, come no! Credici! Che svaluto a fare, se poi invece di avere più soldi li devo dare a voi? Se svaluto è per aumentare il volume di liquidità disponibile, nell’immediato la userei ad esempio per dare miliardi di Euro svalutati ai greci, poi alla lunga si vede, forse anche a voi, ma nel frattempo vi tenete il potere d’acquisto ridotto.
Nell’immediato guadagnerebbero di certo alcuni industriali, cosa che alla lunga, ma molto alla lunga, potrebbe generare posti di lavoro nuovi nell’industria.
Ma questa ricetta non è geniale, non basta questo per ottenere una “crescita” reale. Si, potrebbe aumentare il fatturato, ma grazie! Se l’Euro vale meno, il fatturato per mantenere il valore deve avere un numero più elevato.
Per ottenere una crescita reale dovremmo avere oltre a più liquidità, migliore accesso al credito, infrastrutture, regole e capacità manageriali che in Italia non ci sono.
E comunque, l’idea che la “crescita” sia semplicemente un aumento del valore scritto su una tabella, senza tenere conto del fatto che dietro non c’è nulla di reale e tangibile, continua a sembrarmi una follia.
I vostri risparmi e i miei varrebbero meno, le mie commesse e tutte quelle di chi lavora nel terziario, e i vostri stipendi varrebbero meno.
A pagare saremmo voi, poveracci supposti genii nell’economia fatta in casa, mentre a guadagnarci sarebbero come al solito quelli che già sono dei pezzi da 110 dell’economia finanziaria. Perché diciamolo, ormai a 90 ci arrivano anche i poveri.
Tag: Crescita, Euro, Europa, Grecia, Italia, Stampare, Svalutazione, Sviluppo, Unione Europea
luglio 9, 2015 alle 10:30 am
Ma infatti lo scopodi valutare l’Euro è favorire l’export