Pillole di vita

1 luglio 2017 – Udine

Vado in centro a fare un giretto e a comprare un paio di manciate di Chamelaea gallina L., detta peverassa qui in alto Adriatico e in italiano qualcosa come vongola comune o lupino (su quest’ultimo termine ho molto da ridire ma bon). Ovviamente vado in Piazza XX Settembre, così gironzolo per il centro storico, che il sabato è assai piacevole.

In Place dal Marcjât Gnûf c’è tutto un impianto di palco e sedie per una delle tante iniziative che vengono organizzate a Udine negli ultimi anni. Se io non fossi un orso infastidito dall’umanità avrei potuto godere di un periodo d’oro per la città, durato alcuni anni.

Uno dei banchi in piazza vende le peverasse a 8€/kg, l’altro a 9€/kg, dichiarando entrambi “pescato Adriatico”. Vado a 8€, con tipica parsimonia derivante dalle diluite e parziali origini istriane.
In coda attendo il mio turno. Arriva una siore che si piazza alla mia sinistra. Quando il tizio dietro al banco chiede a chi tocca io chiamo a voce alta “un chilo de peverasse par cortesia“. E la signora, che era già pronta a fare la sua ordinazione, sbotta indispettita “non ci sono più gli uomini di una volta”. No, cara signora, gli uomini di una volta non andavano a fare la spesa nel tempo libero, andavano in osteria a giocare a carte con gli amici, perché le donne di una volta non potevano fare altro che i lavori di casa. Io non sono un uomo di una volta e non mi faccio servire, né passare avanti “per cortesia”. Cjò pote!

Cambio mercato e vado a quello di Vat, dove c’è il miele che preferisce mia moglie. Strisce pedonali, una bella ragazza, no scusate una strafiga, attraversa la strada diligentemente sulle strisce. Un tizio che stimo più o meno mio coetaneo su gigantesco suv si incazza, inveisce contro la ragazza e suona vigorosamente il clacson. Aveva proprio ragione la signora in piazza XX Settembre: non ci sono più gli uomini di una volta.

PS: a Vat le peverasse erano a 12€/kg, sta cosa mi ha fatto ingrassare di almeno mezzo chilo, he he.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: