C’è una cosa che mi colpisce nel fare politica oggi: non si capisce che modello di società abbiano in mente i contendenti.
Voi mi direte che lo scontro immigrati si immigrati no è sufficiente. Io vi dico di no. Mi pare più pesante lo scontro integrazione europea si o no, non parlo solo di moneta unica, ma della scelta se fare sistema o andare ognuno per la propria strada. Tanto per capirsi, i miei magrissimi risparmi in Euro, sono al sicuro o torneremo a una Lira che svaluterà alla velocità della luce?
Serve, in ogni campo, una politica di lungo respiro, ovvero sostenibile per molti anni. Penso a cose come energia, trasporti, industria, assistenza socio sanitaria. Pubblico o privato? Liberismo senza regole o libertà d’impresa regolamentata? E l’ambiente, ma non dico temi globali, vorrei capire cosa hanno in mente cose più terra terra e immediate: vogliamo continuare a scopare la polvere sotto il tappeto?
Sinceramente, a parte gli slogan e i tweet non è che trovi molti elementi per capire. Purtroppo a molti cittadini, elettori e contribuenti sembra andare bene così. Avanti tutta, ma non si sa verso dove.
Tag: Democrazia, Futuro, Governo, Idea, Ideologia, Opposizione, Politica, Recessione, Società, Sviluppo
Rispondi