Leggo ancora sui social invettive di gente convinta che un magazzino Amazon sottragga clienti ai negozianti della zona in cui si trova.
Secondo voi si va da Amazon? La differenza fra il negozio e Amazon è proprio quella! Non ci vai.
Che il magazzino sia a 100 m da casa tua, 10 km o 200 km, tu ordini solo online, paghi solo per via elettronica, ricevi a casa o al “locker” di zona, che non è il magazzino.
No, il motivo per cui Amazon sconfigge il negozio di zona è che quest’ultimo non riesce ad offrire una famna di prodotti enorme e per fare utili deve vendere a prezzi più alti. Il negozio di zona per avere magazzino deve esporsi dal punto di vista finanziario e non può avere sempre 10 o più prodotti di un certo tipo. Il gigante ha un sistema logistico che permette scambi rapidi. Se il prodotto x non c’è nel magazzino di Udine, arriverà domani sera da quello di Napoli e il cliente non si accorgerà della differenza. A parte battute sui mattoni.
Una cosa in cui il negozio di zona può vincere è la consulenza nella scelta di articoli molto speciali. Leggere le recensioni di chi ha già acquistato non aiuta molto e ricevere risposte richiede tempo. Il negozio locale può essere gestito da persone competenti, in grado i darmi informazioni e consigli. Certo, se i clienti esigenti come me sono pochi, il negozio locale venderà poco, mentre continuerà ad avere costi fissi e variabili che incidono sul suo bilancio. Il negozio piccolo e specializzato può sopravvivere dove ci sia un’elevata densità di clienti potenziali. A Udine, nel raggio di 40 km ci sono circa mezzo milione di persone residenti, lo stesso numero di residenti c’è a Roma in un raggio di 8,4 km.
Molti chiedono di mettere fuori legge in Italia le grandi compagnie di e-commerce. Io credo che non sia possibile farlo, considerato che abbiamo adottato un regime di libera concorrenza. Mi piace Amazon? No, faccio meno acquisti possibile sul suo portale, ma sempre più spesso non ho alternativa, a parte ovviamente rinunciare all’acquisto.
Tag: acquisto, Amazon, assortimento, catalogo, Commercio, consegne a domicilio, costo, e-commerce, logistica, magazzino, negozio, Online, prodotti, Web
Rispondi