Idiozie poco originali

Ciò che mi stupisce, riguardo alla guerra in Ucraina, è lo stupore che manifestano nel mondo i cittadini dei social network. Non trovo nulla di nuovo in questa guerra. I miei familiari hanno combattuto e sofferto nel corso di due guerre mondiali, generate da interessi economici e alimentate dal nazionalismo. Mia madre è stata una bambina che fuggiva ad ogni allarme, ha visto cose orribili e me le ha raccontate. Io sono stato cresciuto con la consapevolezza di cosa sanno fare gli umani. Non mi aspetto una guerra asettica, una sfida fra eserciti in un campo dove non ci siano città, scuole, case, ospedali. La guerra in fin dei conti è soprattutto questo, fra l’incendio di Ilio nell’età del bronzo e la distruzione di Hiroshima sono cambiati gli strumenti, ma non la mentalità umana.

Un’altra cosa che mi stupisce è l’acritico schieramento anti russo e pro ucraino, o viceversa. Non si tiene conto del fatto che i due paesi si scambiano “gentilezze” da anni e che nessuno dei due è esattamente un nido di angeli del Paradiso. A volte i mezzi di disinformazione di massa ci permettono di ascoltare discorsi arroganti da entrambe le parti. Solo che nessuno sta colpendo la periferia di Mosca. La nostra solidarietà dovrebbe andare alla povera gente, non a presidenti e nazionalisti vari.

A proposito, il carburante per autotrazione sopra i 2 €/l è speculazione e riguardo al paventato sciopero dei camionisti, ricordiamoci come iniziò in Chile nel 1972. Chi sta sanzionando chi?

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: