Posts Tagged ‘Alluvioni’

Meglio preparati o improvvisati?

agosto 18, 2015

L’estate sta finendo. Non è il verso della celebre canzone dei Righeira, è un dato di fatto. Il periodo di massimo irraggiamento solare è passato, il Mediterraneo è carico di energia, l’aria fredda preme da Nord e correnti umide si infiltrano da Ovest. Tutto pronto per scatenare il “maltempo” tipico della fine estate.

Il problema è che questo “maltempo” sta diventando sempre più estremo. Quelle che una volta venivano considerate condizioni eccezionali, stanno divenendo frequenti. Eventi meteorologici molto intensi, talvolta estremi. Piogge intesissime su aree relativamente ristrette, che mettono a dura prova il territorio.

Ho scritto più di una volta denunciando, uno fra i molti, l’inadeguatezza della gestione del rischio idrogeologico in Italia, ma oggi non voglio discutere tanto sulle probabili alluvioni delle prossime settimane, non voglio parlare di ciò che avremmo dovuto fare nell’ultimo decennio e non abbiamo fatto come Stato, come Regioni, come Comuni. Voglio ragionare su ciò che riguarda noi come individui.

Di fronte a quello che può accadere, siamo preparati? O improvviseremo come al solito?

Quanti di noi sono in grado di (more…)

Siamo una frana?

dicembre 19, 2008

L’Italia è il paese delle emergenze. Non per nulla una delle più grandi strutture è la Protezione Civile, risultato di un lungo processo che ha avuto il proprio apice nei giorni del terremoto che sconvolse il Friuli, nel 1976.
L’attuale responsabile del Dipartimento della Protezione Civile, il Sottosegretario Guido Bertolaso, nel corso di un’audizione alla Camera dei Deputati ha minacciato le dimissioni a causa della mancanza di fondi. Il Presidente del Consiglio si è affrettato a chiarire che i finanziamenti verranno garantiti, i soldi salteranno fuori.
L’Italia è un paese che crolla. Per motivi puramente geologici il nostro territorio è particolarmente esposto a frane, mentre la nostra gestione ha provocato un sempre maggiore rischio per quanto riguarda le alluvioni. Il così detto “dissesto idrogeologico” è uno dei maggiori crucci per chi gestisce il territorio, cui si affiancano i terremoti, non infrequenti. (more…)