Posts Tagged ‘Alpinismo’

Il desiderio di infinito

giugno 17, 2017

vita di Giusto Gervasutti
E. Camanni, 2017. Il desiderio di infinito. Laterza
Ho appena terminato di leggere questo libro scritto da Enrico Camanni ed edito da Laterza. Pur appassionato di montagna e di storia, non mi sono mai considerato uno storico dell’alpinismo e pur essendo nato a 30 chilometri da Cervignano, non sapevo quasi nulla di Giusto Gervasutti.
Ne avevo letto nel saggio storico di Motti, pagine che trovai sognanti e idealistiche, un po’ troppo romantiche per i miei gusti e in definitiva leggermente fastidiose per il mio carattere. Mi avevano detto tutto sommato poco, mentre il lavoro di Camanni è illuminante e l’ho divorato rapidamente, nonostante una lettura meticolosa.

Camanni lo chiama “il friulano”, mentre per me è “torinese”. Dopo avere letto il libro, scritto in modo piacevole, ho imparato molto e (more…)

La montagna

giugno 22, 2016

Non per tutti, non allo stesso modo. Arrivata l’estate, sento il richiamo delle Alpi, e mi dà da pensare.

Sarò antipatico, eppure non capisco perché io non abbia il diritto di partecipare alla finale dei 200 stile libero alle Olimpiadi, ma gli altri si arroghino il diritto di andare in cima a una montagna a qualunque costo, trovando marciapiede e ristorante a 2500 metri.
Monte Brentoni
E poi i concerti, le presentazioni di libri, gli spettacoli assortiti in montagna e in grotta, perché bisogna portare il rumore, la “civiltà” priva di rispetto, anche dove tutto è bellissimo. Perché la montagna obbliga ad ascoltare noi stessi e questo fa paura.

Adoro questo della montagna: mi mostra i miei limiti di continuo. Svuoto la mente e salgo. Faccio fatica, a volte ho paura, freddo, (more…)

Montagna, pericolo e responsabilità

dicembre 28, 2009

Torno su un argomento che mi è particolarmente caro in un momento difficile, subito dopo un incidente molto grave che ha avuto grande risonanza sui mezzi di informazione italiani.
Il 26 dicembre, nella Val Lasties, quattro uomini del Soccorso Alpino sono morti durante un’operazione di ricerca. Due friulani risultavano dispersi in quella zona ed una squadra di sette soccorritori è partita, col buio, per tentare di individuarli. Ma una valanga ha travolto la squadra di soccorso, uccidendo quattro dei suoi componenti e ferendone altri due. Una giornata durissima per la montagna e per coloro che la amano. Ancora una volta dei soccorritori hanno sacrificato la propria vita sui monti e per tutti noi è stato un giorno di lutto.
Immediatamente sono arrivate le reazioni dell’opinione pubblica, commozione per la morte dei quattro soccorritori ed aspre critiche a coloro che affrontano la montagna in modo irresponsabile. Persino il responsabile nazionale della Protezione Civile, Bertolaso, si è espresso duramente, dichiarando di essere stanco di vedere morire i soccorritori impegnati in interventi per salvare chi si è cacciato nei guai per incapacità ed irresponsabilità. Parole pesanti, che la stampa ha amplificato, finendo per travolgere, come fosse una terza valanga, tutti coloro che vanno in montagna. (more…)