Posts Tagged ‘Alternanza’

Governi usa e getta

dicembre 13, 2016

Ricordate gli anni ’70 e ’80?

dcpci
La differenza fra allora e oggi è una e semplice: cambiava governo, non cambiava politica generale. C’era una DC forte all’esterno (ma divisa all’interno) e un PCI forte all’esterno e non troppo diviso all’interno.
C’erano poi i satelliti, utili per ottenere la fiducia, attualizzato li chiameremmo “i verdiniani” di allora. I partiti “minori” della così detta “Prima Repubblica” erano a volte eredi di grandi partiti, discendendi in linea teorica di chi aveva costruito la Repubblica, ma dall’inizio degli anni ’80 erano in realtà divenuti centri di gestione del potere, erano finiti in mano a gruppi di persone che volevano solo avere qualche posizione decente per incassare tangenti e gestire favori per amici, amici degli amici e parenti associati al clan.

Nella perversione di questo meccanismo, che (more…)

La crisi del PD ed il paese

febbraio 22, 2009

Il Partito Democratico finalmente ammette di avere un problema, è in crisi. E questa è di per sé una notizia. Nato male, fra manifestazioni di entusiasmo che ho sempre considerato prive di senso, il PD è sempre stato un organismo debole, per mancanza di un pressupposto fondamentale nell’esistenza di un partito: solide basi ideologiche comuni. Nel PD sono confluiti frammenti di una galassia che va dalla destra moderata alla sinistra moderata, creando di fatto un centro che si definiva di “sinistra” solo perché altrimenti avrebbe dovuto fare spostare i banchi di Casini e tutti quelli della destra vera. Nel PD sono finiti ex comunisti, ex socialisti, ex democristiani, ex verdi, ex-traparlamentari. Un po’ di tutto. Lo slogan di Veltroni era sintomatico “Yes we can”. Innanzitutto di uno scollamento dalla realtà: siamo in Italia, non negli USA. In secondo luogo destava un interrogativo: possiamo fare, cosa? L’unica cosa su cui tutti sembravano daccordo (more…)