Lo volete capire che agli italiani del così detto “ambiente” non importa un bel nulla?
Su, dai, per favore. Se l’ambiente fosse come un giardino con l’erba ben rasata, 0k. Se è uno sfondo per farsi i selfie va bene. Ma il concetto di “ambiente” degli italiani è semplicemente “paesaggio”.
Non è che quelli bravi e preparati siano sto granché. Sento la gente riempirsi la bocca di “servizi ecosistemici” usando l’espressione a caso, per non parlare dell’ingegneria “naturalistica”, che altera la morfologia del territorio usando tecniche e materiali apparentemente “naturali”. Grandi entusiasmi per le reintroduzioni di animali a fronte di ottimi studi di fattibilità, salvo che dopo tre mesi la popolazione locale inizia a rugnare, dopo quattro a sbraitare chiedendo di abbattere ogni essere vivente che non sia un animale domestico o cacciabile / pescabile in modo più o meno lecito. Va detto che, almeno in ambiente continentale, il cacciabile peloso è veramente buono, a differenza del cacciabile con piuma e del pescabile che fa mediamente schifo comunque lo cucini. Salvo solo le trote iridee appena rilasciate, che sono identiche a quelle del supermercato e tutto sommato si difendono (in fondo sono piccoli salmoni). Ma le iridee di semina le pescavo a 12 anni, quando sapevo a malapena infilare un verme sull’amo. Sai che soddisfazione catturare un pesce che si butterebbe da solo in padella, se solo avvicinassimo la padella alla sponda del fiume.
Per fortuna c’è il paesaggio, che in Italia è strepitoso in tantissimi casi. Il paesaggio nasce dall’interazione della psiche umana con il territorio. Se ci facessero schifo le ondulazioni verdeggianti, troveremmo una porcheria la Val d’Orcia, che invece è una figata pazzesca, come la Piana di Castelluccio, oppure il massiccio del Monte Bianco, per non parlare delle Tre Cime di Lavaredo o di meravigliosi set per selfie come ma Costiera Amalfitana. Sul serio, il paesaggio in Italia merita una visita. Anche l’ambiente naturale inteso come insieme di ecosistemi non scherza, anzi è molto bello e di grande valore, ma al 99,9% degli italiani non piace oppure non sanno cosa stiano guardando, a meno che non ci sia Alberto Angela a spiegarglielo. Fanno tutti “oooo”, poi spengono la tv e votano per quello che promette di costruire una superstrada nel posto per cui hanno fatto “oooo”.
Lasciate ogni speranza anche voi, credetemi, vi sentirete meno stupidi.