Posts Tagged ‘Arrampicata’

Il desiderio di infinito

giugno 17, 2017

vita di Giusto Gervasutti
E. Camanni, 2017. Il desiderio di infinito. Laterza
Ho appena terminato di leggere questo libro scritto da Enrico Camanni ed edito da Laterza. Pur appassionato di montagna e di storia, non mi sono mai considerato uno storico dell’alpinismo e pur essendo nato a 30 chilometri da Cervignano, non sapevo quasi nulla di Giusto Gervasutti.
Ne avevo letto nel saggio storico di Motti, pagine che trovai sognanti e idealistiche, un po’ troppo romantiche per i miei gusti e in definitiva leggermente fastidiose per il mio carattere. Mi avevano detto tutto sommato poco, mentre il lavoro di Camanni è illuminante e l’ho divorato rapidamente, nonostante una lettura meticolosa.

Camanni lo chiama “il friulano”, mentre per me è “torinese”. Dopo avere letto il libro, scritto in modo piacevole, ho imparato molto e (more…)

Lino Lacedelli è andato avanti

novembre 20, 2009

Questa mattina, nella sua casa affacciata sulla conca di Anpezo, è morto Lino Lacedelli. Insieme ad Achille Compagnoni aveva raggiunto il 26 luglio 1954 la vetta del K2, la seconda montagna al mondo per altezza, ma non certo seconda all’Everest in fatto di difficoltà tecniche. Il K2 non è solo ghiaccio, ma anche roccia, a tratti roccia cattiva, su cui bisogna arrampicare a quote superiori agli 8000 metri. Quella roccia avrebbe potuto fermare la spedizione italiana del 1954, ma Lacedelli, cresciuto arrampicando sulle Dolomiti ampezzane, la seppe superare. E così, d’improvviso, quel montanaro tranquillo si trovò proiettato sulle prime pagine dei giornali. (more…)

Riccardo Cassin è andato avanti

agosto 7, 2009

Ieri sera è morto nella sua casa di Lecco uno dei più grandi alpinisti della storia. Riccardo Cassin era nato a Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN) nel 1909 ed aveva compiuto 100 anni il 2 gennaio scorso. Rimasto orfano all’età di quattro anni, Cassin si trasferì a Lecco nel 1926, all’età di diciassette anni, dove lavorò come fabbro. Fu nella città delle prealpi lombarde che Cassin scoprì la montagna e se ne innamorò. La sua carriera alpinistica è stata folgorante. Specialista dell’arrampicata, intesa già in un’ottica moderna, Cassin fu autore di un numero enorme di ascensioni (si stimano circa 2500 salite) fra cui un centinaio di prime. (more…)