Posts Tagged ‘Banche’
aprile 6, 2018
Oggi mi è capitato di leggere un post sulla pagina FaceBook di Debora Serracchiani, la ormai ex Governatrice della mia regione, nonché componente dimissionaria della segreteria del Partito Democratico. Parla con lucidità (come sempre) della situazione del suo partito e del dopo elezioni. Ricordiamo che le elezioni per il PD sono state una specie di naufragio, con un risultato nazionale inferiore al 20%. Era dai tempi dell’isola del Giglio che non vedevamo una nave andare sugli scogli in questo modo.
Nel commentare il post mi è venuto in mente, non so perché, il bellissimo romanzo di Ernest Hemignway Il Vecchio e il Mare. La storia narrata nel romanzo la dovreste conoscere, in caso contrario leggetelo perché è davvero molto bello.
Quello che il gruppo dirigente del PD non ha capito realmente è il perché molti elettori abbiano voltato le spalle al partito. Parlo di elettori non iscritti, ovvero la maggioranza. In Italia esistono milioni, molti milioni, di persone che (more…)
Tag:Antieuropeismo, Banche, Berlusconi, Boschi, Centro, Corruzione, Craxi, Destra, Elezioni, Forza Italia, Grullini, Italia, Lega, Letteratura, Movimento 5 Stelle, No Euro, Odio, Onestà, Partito Democratico, PCI, PD, PiDioti, Politica, Populismo, PSI, Renzi, Serracchiani, Sinistra, Storia
Pubblicato su Politica | Leave a Comment »
dicembre 16, 2015
Una piccola riflessione su investimenti, banche e gente che va in rovina.
Dal 1999 la mia banca ha ripetutamente proposto di investire parte dei soldi da me depositati in titoli di varia natura.
Ho sempre chiesto spiegazioni (more…)
Tag:Banche, Denaro, Euro, Fallimento, Finanza, Inflazione, Investimenti, Lavoro, Obbligazioni, Pericolo, Reddito, Rendimento, Rendita, Rischio, Soldi, Titoli
Pubblicato su Società | Leave a Comment »
luglio 14, 2015
Ci sono due vicende che mi fanno pensare molto al concetto di Europa in questi giorni. Una è la vicenda contemporanea, quella della crisi finanziaria della Grecia. L’altra è una vicenda di vent’anni fa, il massacro di Srebrenica.
Una cosa forse colpirà i miei lettori italiani: sono due vicende che hanno come teatro l’Europa sudorientale, mentre in genere pensiamo all’Europa come il complesso di paesi centrali e occidentali, uno spazio che va dalla Polonia all’Inghilterra passando per Germania, Francia e altri Stati più o meno piccoli nel mezzo.
Invece Europa in senso geografico, storico e politico è anche quel SudEst che (more…)
Tag:Banche, Diritti, Europa, Finanza, Germania, Grecia, Italia, Politica, Popoli, Società, Stati, Storia, Unione Europea, Unità
Pubblicato su Gnovis, Politica, Società | 1 Comment »