Posts Tagged ‘Boschi’
aprile 6, 2018
Oggi mi è capitato di leggere un post sulla pagina FaceBook di Debora Serracchiani, la ormai ex Governatrice della mia regione, nonché componente dimissionaria della segreteria del Partito Democratico. Parla con lucidità (come sempre) della situazione del suo partito e del dopo elezioni. Ricordiamo che le elezioni per il PD sono state una specie di naufragio, con un risultato nazionale inferiore al 20%. Era dai tempi dell’isola del Giglio che non vedevamo una nave andare sugli scogli in questo modo.
Nel commentare il post mi è venuto in mente, non so perché, il bellissimo romanzo di Ernest Hemignway Il Vecchio e il Mare. La storia narrata nel romanzo la dovreste conoscere, in caso contrario leggetelo perché è davvero molto bello.
Quello che il gruppo dirigente del PD non ha capito realmente è il perché molti elettori abbiano voltato le spalle al partito. Parlo di elettori non iscritti, ovvero la maggioranza. In Italia esistono milioni, molti milioni, di persone che (more…)
Tag:Antieuropeismo, Banche, Berlusconi, Boschi, Centro, Corruzione, Craxi, Destra, Elezioni, Forza Italia, Grullini, Italia, Lega, Letteratura, Movimento 5 Stelle, No Euro, Odio, Onestà, Partito Democratico, PCI, PD, PiDioti, Politica, Populismo, PSI, Renzi, Serracchiani, Sinistra, Storia
Pubblicato su Politica | Leave a Comment »
dicembre 13, 2016
Ricordate gli anni ’70 e ’80?

La differenza fra allora e oggi è una e semplice: cambiava governo, non cambiava politica generale. C’era una DC forte all’esterno (ma divisa all’interno) e un PCI forte all’esterno e non troppo diviso all’interno.
C’erano poi i satelliti, utili per ottenere la fiducia, attualizzato li chiameremmo “i verdiniani” di allora. I partiti “minori” della così detta “Prima Repubblica” erano a volte eredi di grandi partiti, discendendi in linea teorica di chi aveva costruito la Repubblica, ma dall’inizio degli anni ’80 erano in realtà divenuti centri di gestione del potere, erano finiti in mano a gruppi di persone che volevano solo avere qualche posizione decente per incassare tangenti e gestire favori per amici, amici degli amici e parenti associati al clan.
Nella perversione di questo meccanismo, che (more…)
Tag:Alternanza, Amministrazione, Berlusconi, Boschi, Consiglio dei Ministri, Crisi, DC, Di Battista, Di Maio, Forza Italia, Governo, Grillo, Idee, Ideologia, Lega, Leggi, M5S, Ministri, PD, Pentapartito, Politica, Presidente del Consiglio, Presidente della Repubblica, PSI, Renzi, Salvini, stabilità
Pubblicato su Politica, Società | Leave a Comment »
novembre 30, 2016
Il referendum sulla modifica costituzionale
Sono andato agli Uffici del Comune e mi sono fatto dare la nuova tessera elettorale, dato che avevo esaurito la vecchia. Con questo mi sono preparato ad esercitare il dovere di voto in occasione del referendum sulla riforma costituzionale. Dico “dovere” perché mi sembra tale e non un semplice “diritto”.
Riguardo al “potere” ho qualche perplessità. Certo potere scegliere posso, ma mi sento come chi ha il potere di scegliere fra A e B, ma non quello di decidere il contenuto della busta A e della busta B.
Per essere chiari, la Costituzione originale della Repubblica Italiana mi sembra riformabile, anzi ne auspico una modifica per alcuni aspetti. Alcuni di questi sono stati toccati dalla riforma proposta dal Governo presieduto da Renzi, talvolta andando in una direzione simile a quella che avrei imboccato io stesso.
Tuttavia il testo proposto (more…)
Tag:Berlusconi, Boschi, Costituzione, Democrazia, Diritto, Dovere, Governo, Grillo, Lega, M5S, Maggioranza, No, Opposizione, PD, PDL, Potere, Referendum, Renzi, Repubblica, Salvini, Si, Voto
Pubblicato su Politica | Leave a Comment »