Posts Tagged ‘Cina’

Conflitti globali e guai in casa

aprile 19, 2022

Più di qualcuno spinge noi europei a tagliare i legami commerciali con la Russia. Questo ci porterà alcuni grossi problemi.

Il brutto è che subito dopo verremo spinti contro la Cina e lì saranno enormi guai! Perché oggi gran parte della nostra capacità produttiva è scomparsa. Dalla Cina importiamo materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Da dove credete vengano gli integrati del vostro smartphone? E i vostri abiti? Attenzione, perché in Europa abbiamo chiuso fabbriche e laboratori artigiani, portato all’estinzione i mestieri, persa la capacità. È stato un errore, che molti hanno indicato per due decenni almeno. Ma Cassandra non l’ascolta nessuno.

Migranti

luglio 4, 2017

Scusate se sarò cinico e politically incorrect, ma dell’ipocrisia ne ho le tasche piene.

Innanzitutto bisogna fare una corretta distinzione fra profughi e migranti per motivi economici. Il profugo fugge da una guerra o da persecuzioni. Il migrante economico cerca condizioni di vita migliori, ovvero fugge la povertà.

Molti dei nostri parenti sono stati migranti economici, imbarcandosi verso l’America o l’Australia, oppure spostandosi attraverso l’Europa in cerca di lavoro che consentisse di inviare a casa del denaro. Molti si sono spostati con le famiglie e stabiliti definitivamente nei paesi di destinazione. Alcuni italiani hanno continuato a fare il loro lavoro di mafiosi in America, altri hanno continuato a fare lavori onesti. In questo momento ci sono più friulani fuori dal Friuli che in patria, ammesso che sappiano di esserlo (quelli in patria).

Il motivo per cui oggi milioni di persone si spostano attraverso il mondo è identico a quello di cinquanta, cento, mille anni fa. In questo momento chi vive in Europa sta in pace, ha da mangiare ogni giorno, acqua potabile che esce dal rubinetto di casa. Come surplus, auto privata, smartphone anche ai più poveri e televisioni in ogni casa. Sono cose estremamente preziose per chi è nato e cresciuto in luoghi dove ci sono continue guerre e scontri etnici, dove trovare da mangiare può essere un’impresa molto difficile, dove l’acqua è spesso lontana e di qualità pessima.

Quando l’abitante del “terzo mondo” scopre lo stile di vita dell’Europa, lo desidera. Voi non lo fareste? Così come la vedono questi disperati basta spostarsi (more…)

Venti di Guerra?

aprile 8, 2013

Questione Corea del Nord.

Piccola riflessione per ripetitori di notizie senza voglia di analisi critica. Non sono un analista, ma ho una passione per la storia. La storia ci insegna come sono andate le cose del passato e dunque come funzionano le vicende umane.

Qualcuno ricorda una guerra che sia iniziata per motivi ideologici o religiosi? Intendo sul serio, non parlo delle dichiarazioni ufficiali.

Io no, c’è sempre stato, alla base di ogni conflitto, un motivo economico. L’unico per cui si fa una guerra. Persino l’entrata in guerra (more…)