Posts Tagged ‘energia’

Soluzioni per non esagerare con la CO2

marzo 25, 2017

Non serve una laurea in fisica dell’atmosfera per capire che immettere nuovamente in circolazione miliardi di tonnellate di CO2, sequestrate per milioni di anni nel sottosuolo, non può essere privo di effetti.
Possiamo essere scettici sulla dimensione del fenomeno, possiamo avere dei dubbi sui modelli finora creati, ma dire che aumentare la concentrazione di CO2 in atmosfera sia indifferente, è proprio insensato.

Quello che ci manca per andare oltre questa ovvia considerazione è (more…)

Il referendum “ferma trivelle”

marzo 14, 2016

In realtà non fermerà nessuna nuova trivellazione

Visto che si sta facendo molta confusione mi sono documentato sul referendum previsto per il 17 aprile 2016. Voglio avere le idee chiare per decidere, dato che non mi va di esprimermi su ciò che non conosco ne capisco. Di cosa si tratta? Di un referendum per fermare le trivelle?

Pare di no, in realtà. Il testo del quesito è quello che segue.

Quesito referendario: Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, “Norme in materia ambientale”, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita’ 2016)”, limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”?

piattaformapetrolifera

Ma leggiamo tutto il comma 17 che (more…)

Piccole riflessioni su luce ed energia

dicembre 12, 2010

Questa sera, mentre tornavamo ad Udine da Tarvisio, l’autostrada ci ha costretti ad affacciarci sul panorama della piana udinese, dall’estremità dei colli morenici. Nel buio, la pianura appariva come una distesa di luci. Spettacolare, a dire il vero, ma dopo un primo momento di irresponsabile ammirazione, è emerso il duplice problema: consumo di energia ed inquinamento luminoso. (more…)