Posts Tagged ‘Escursionismo’

Le mie strane inviolate

giugno 22, 2021

Amariana e Verzegnis, piccole soddisfazioni 2021

Non possono che essere familiari a chiunque frequenti la Carnia. Il monte Amariana e il monte Verzegnis si affacciano sulla val Tagliamento e sono ben visibili quando ci si sposta in auto. Non sono cime particolarmente alte: la vetta dell’Amariana si trova a 1906 m slm, quella del Verzegnis a 1914 m slm, eppure si vedono bene sia dalla pianura che dalle valli. In particolare l’Amariana fa una certa impressione perché è massiccia e abbastanza isolata, con un aspetto bonario se vista dal lato di Moggio, ma con un profilo conico e roccioso verso l’alta Val Tagliamento.

Dalla cima dell’Amariana verso Sud, la Val Tagliamento, le Prealpi, la pianura friulana e in fondo le lagune e il mare
(more…)

La montagna

giugno 22, 2016

Non per tutti, non allo stesso modo. Arrivata l’estate, sento il richiamo delle Alpi, e mi dà da pensare.

Sarò antipatico, eppure non capisco perché io non abbia il diritto di partecipare alla finale dei 200 stile libero alle Olimpiadi, ma gli altri si arroghino il diritto di andare in cima a una montagna a qualunque costo, trovando marciapiede e ristorante a 2500 metri.
Monte Brentoni
E poi i concerti, le presentazioni di libri, gli spettacoli assortiti in montagna e in grotta, perché bisogna portare il rumore, la “civiltà” priva di rispetto, anche dove tutto è bellissimo. Perché la montagna obbliga ad ascoltare noi stessi e questo fa paura.

Adoro questo della montagna: mi mostra i miei limiti di continuo. Svuoto la mente e salgo. Faccio fatica, a volte ho paura, freddo, (more…)

Linguisticamente al vento

luglio 4, 2010

Sto scrivendo un articolo per la rivista Pesca e Ambiente, una sorta di invito alla visita lungo il torrente Colvera. Mentre scrivo cerco in rete delle informazioni, per confrontarle con quelle a mia disposizione, verificare se esista una bibliografia e se quanto intendo raccontare sia corretto o per lo meno credibile. Grazie alla logica dei motori di ricerca sono incappato in un documento prodotto da Turismo FVG, ovvero dal soggetto cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha affidato il compito di promuovere il turismo nella nostra regione. Il titolo del documento, scaricabile in formato pdf è “Friuli Venezia Giulia Walking – Sentieri tematici per escursioni da sogno”.

Innanzitutto invito chi non abita in FVG (ed anche chi ci abita, ma non conosce bene la propria regione) a scaricare questa piccola lista di proposte escursionistiche (la scaricate a questo indirizzo).

Avrei diverse cose da ridire sul concetto di “guida”, in merito a questo prodotto, ma per chi ha voglia di documentarsi oltre, si tratta di un buon modo per individuare delle mete. Il problema, ovvero ciò che mi ha infastidito, risiede nel titolo: Friuli Venezia Giulia Walking. (more…)