Posts Tagged ‘Etica’

Fine anno 2017, non è tempo di bilanci

dicembre 31, 2017

Credo dovrebbe essere più che altro tempo di progetti, anche se qualunque progetto si basa su uno stato di fatto.

Se devo riconoscere per forza la mezzanotte fra il 31 dicembre 2017 e il 1 gennaio 2018 come uno spartiacque, il mio “buon proposito” per l’anno nuovo è sicuramente questo: fare cose difficili.

Il 2017 per me è stato un anno difficile, non per scelta. Sicuramente uno degli anni più difficili dei 46 che ho vissuto finora. E’ banale dirlo, ma ovviamente l’evento che ha segnato di più questo anno è stata la morte di mio padre, o meglio la malattia che si è conclusa con la sua morte. E’ stato un periodo fortunatamente breve (meno di sei mesi) ma in qualche modo esaltante. Ho sempre riconosciuto in mio padre una forza (more…)

Anno nuovo

gennaio 2, 2017

Pensieri per il 2017

Il 2016 se n’è appena andato, astronomicamente parlando era già passato da qualche giorno, amministrativamente è accaduto poco meno di 48 ore fa. Ho letto e ascoltato molte cose negative nel 2016, mi sono confrontato con emozioni negative, con rabbia, ignoranza, paura. Molti di noi vedono nel “capodanno” un modo per (more…)

La montagna

giugno 22, 2016

Non per tutti, non allo stesso modo. Arrivata l’estate, sento il richiamo delle Alpi, e mi dà da pensare.

Sarò antipatico, eppure non capisco perché io non abbia il diritto di partecipare alla finale dei 200 stile libero alle Olimpiadi, ma gli altri si arroghino il diritto di andare in cima a una montagna a qualunque costo, trovando marciapiede e ristorante a 2500 metri.
Monte Brentoni
E poi i concerti, le presentazioni di libri, gli spettacoli assortiti in montagna e in grotta, perché bisogna portare il rumore, la “civiltà” priva di rispetto, anche dove tutto è bellissimo. Perché la montagna obbliga ad ascoltare noi stessi e questo fa paura.

Adoro questo della montagna: mi mostra i miei limiti di continuo. Svuoto la mente e salgo. Faccio fatica, a volte ho paura, freddo, (more…)