Posts Tagged ‘Fame’

Non ora e non qui

marzo 28, 2020

20200328 giorno 18 delle misure di contenimento

20:11

Oggi è stata psicologicamente dura. Però anche se so benissimo che moriremo tutti, non sarà ora e non sarà qui. Almeno se continueremo a tenere un comportamento prudente. Coloro che sono ammalati e stanno morendo, purtroppo non hanno incontrato il virus oggi, né ieri o la settimana scorsa. E’ prematuro ragionare su tempi e modi di diffusione del contagio e sviluppo della malattia, ma questo andamento dei casi rilevati sembra suggerire che stiamo vivendo una coda di contagi che è molto lunga. Se il tempo di incubazione fosse di 5 giorni, avremmo bloccato la diffusione.

I conti, sulle epidemie, si fanno alla fine. Sto aggiornando continuamente le tabelle dei dati, pescando da quelli ufficiali. E sto compilando mappe come questa, che rappresentano l’incidenza totale dei casi sulla popolazione di ogni provincia. Totale dei casi dall’inizio, non dei casi attuali, perché quel dato non lo trovo. Non serve a niente, ma mi tiene occupato e sono un dannato biologo, abituato ad analizzare i dati.

Dati da Dipartimento della Protezione Civile, elaborazione Giuseppe-Adriano Moro

(more…)

Pensieri di fine vacanza

dicembre 9, 2008

Ieri abbiamo passato tre ore in coda lungo la Statale d’Alemagna. Giusta punizione per tre lussuosi giorni a Cortina con sci, passeggiate lungo il corso e cucina di alto livello. Stando fermi ci si innervosisce e si pensa. Persino troppo. Ed ho così pensato che tutti quei veicoli incolonnati stavano bruciando una gran quantità di gasolio e benzina. Potevo vedere un tratto di strada lungo circa un chilometro, su cui stavano avanzando a passo di tartaruga (d’uomo sarebbe stato eccessivo) veicoli impachettati a distanza di circa un metro l’uno dall’altro. Due calcoli veloci rivelano che su quel chilometro potevano esserci circa 200 veicoli, coi motori accesi, intenti ad ossidare carbonio immagazzinato nelle viscere della Terra milioni di anni fa.
Il pianeta si sta scaldando. Questo dato è incontrovertibile. Se sia causa dell’uso di combustibili fossili o meno, è motivo di grandi discussioni. Finora ho visto molti modelli, ciascuno che prova tutto ed il contrario di tutto, ma il dato resta: l’atmosfera terrestre si sta scaldando. Immettere anidride carbonica a tonnellate non aiuta di sicuro. Cosa accadrà? Modelli ed ancora modelli su modelli. L’uomo della strada dice “tanto io ho il condizionatore”. Ma il condizionatore ha bisogno di energia per funzionare. Come faremo a disporre di abbastanza energia per rinfrescare l’umanità intera? Il problema non è tanto quello del condizionatore. Siamo nati in Africa, ed in Africa si muore di fame, non di caldo. Già, si muore di fame. Se il clima attuale dell’Africa subsahariana dovesse divenire quello delle fasce attualmente coltivate, non avremmo più la possibilità di sfamare sei miliardi di persone.
Stare in coda fa male. Ci si rende conto di quanto siamo fragili ed imbecilli. Per fortuna capita solo a me.