Posts Tagged ‘Friuli’

Le mie strane inviolate

giugno 22, 2021

Amariana e Verzegnis, piccole soddisfazioni 2021

Non possono che essere familiari a chiunque frequenti la Carnia. Il monte Amariana e il monte Verzegnis si affacciano sulla val Tagliamento e sono ben visibili quando ci si sposta in auto. Non sono cime particolarmente alte: la vetta dell’Amariana si trova a 1906 m slm, quella del Verzegnis a 1914 m slm, eppure si vedono bene sia dalla pianura che dalle valli. In particolare l’Amariana fa una certa impressione perché è massiccia e abbastanza isolata, con un aspetto bonario se vista dal lato di Moggio, ma con un profilo conico e roccioso verso l’alta Val Tagliamento.

Dalla cima dell’Amariana verso Sud, la Val Tagliamento, le Prealpi, la pianura friulana e in fondo le lagune e il mare
(more…)

Termoregolazione

aprile 19, 2020

20200419 giorno 40 delle misure di contenimento (more…)

Qualcosa non è delocalizzabile

aprile 18, 2018

Sono le produzioni specializzate nel campo agroalimentare. Ascoltando distrattamente un servizio giornalistico su Vinitaly ho sentito qualcuno dire una cosa sensata: la produzione del vino non è delocalizzabile. Non puoi fare un Chianti Classico in Cina!

Ci sono però alcune cose di cui tenere conto. La prima è che questo riguarda sia il vino che altri prodotti, ad esempio i “miei” amati formaggi.
Puoi fare un formaggio di latte vaccino in un impianto industriale tedesco con latte proveniente da una stalla industriale, certamente costerà molto poco, ma non potrà sostituire per me il formaggio prodotto in una piccola malga della Carnia, in quantità irrisorie, usando il latte di poche vacche al pascolo semibrado, che costerà molto ma avrà un corredo di profumi, una consistenza e un sapore che nessun prodotto industriale riuscirà ad imitare.

Ma, c’è un ma. Attenzione cari amici, perché il gusto fa parte delle mode. Oggi andiamo in delirio di fronte a (more…)