Oggi mi trovavo a 2,7 km di distanza (percorso stradale) dal supermercato dove mia moglie si era recata a fare compere per il pranzo. Dato che avevo finito di lavorare ed ero appena montato in auto le ho mandato un messaggio “arrivo fra 2 minuti ci vediamo lì”.
Ammetto di essere stato un po’ irrealista, dato che a 50 km/h di velocità media (non massima, media!) per fare 2,7 km ci vogliono esattamente 3’14,4″.
Ho impiegato poco più di 10′. Il che significa che la mia velocità media è stata di 16,2 km/h. E’ interessante osservare come in bicicletta, quando ancora la usavo, avevo velocità medie attorno a 18 km/h in città e 22 km/h nei percorsi extraurbani.

A sinistra Udine, a destra una piccola porzione di Città del Messico alla stessa scala. Per fortuna sono nato a Udine!
(Fonte Google Earth)
Mentre, innervosito come un toro nell’arena, tento di raggiungere la mia sposa prima che mi mandi giustamente a quel paese, mi rendo conto che il motivo del lento, esasperantemente lento, fluire dei veicoli è (more…)