Posts Tagged ‘Immigrazione’

Sbarchi zero

gennaio 21, 2019

La questione immigrazione, in particolare il fenomeno dell’immigrazione non regolare attraverso il Mediterraneo, mette in evidenza alcuni fatti che è importante considerare, oltre all’uso strumentale che viene fatto in Italia dell’argomento.

Ciò che è evidente, a meno che non si sia ciechi e sordi, è che esiste una parte di mondo, a Sud del Mediterraneo, le cui vicende determinano effetti sull’Italia. Chiamiamolo uno “spazio di influenza”, anche se il termine può trarre in inganno.

I venti sul Mediterraneo oggi ( da earth.nullschool.net)

In quell’area l’Italia non è molto influente, ma ciò che vi accade (more…)

Accoglienza come?

ottobre 16, 2017

Proteste anti migranti, ce ne sono in tutta Italia e in FVG, l’ultima a Grado.

Capiamoci, che uno sia d’accordo o meno, sul fatto di accogliere migranti, rimane il fatto che esiste un disagio, una contrarietà, delle paure. Non si può trascurare il sentire del popolo, in democrazia.

Queste paure non sono generate dai politicanti di serie B, ma vengono cavalcate e quindi ingigantite da questi politicanti senza programma e senza midollo, gente che aspira allo stipendio parlamentare senza avere alcuna intenzione di fare qualcosa di buono per noi cittaddini.

Lasciando da parte queste povere persone che berciano idiozie per campare, dobbiamo avere coscienza del fatto che chiunque voglia governare l’Italia nei prossimi cinque anni dovrà spiegare, in modo chiaro e inequivocabile, come intende gestire un fenomeno, l’immigrazione clandestina, che non è oggettivamente arrestabile con azioni del solo governo italiano.

So che sembra angosciante, e lo è, ma l’Italia per la sua posizione è sempre stata un ponte attraverso il Mediterraneo. E’ per questo che (more…)

Percezione

luglio 10, 2017

Conta molto più della realtà in sé

Stamane ho ascoltato la radio mentre guidavo verso questo temporaneo ufficio volante, c’era “Radio anch’io”, programma ormai storico della RAI. Uno degli invitati (mi dispiace non ricordo i nomi) ha detto chiaro e tondo che il problema dell’immigrazione esiste, ma la sua dimensione percepita è molto maggiore rispetto a quella reale. Portava ad esempio delle indagini svolte con sondaggi da cui risultava che (more…)