Posts Tagged ‘Internet’

Percezione

luglio 10, 2017

Conta molto più della realtà in sé

Stamane ho ascoltato la radio mentre guidavo verso questo temporaneo ufficio volante, c’era “Radio anch’io”, programma ormai storico della RAI. Uno degli invitati (mi dispiace non ricordo i nomi) ha detto chiaro e tondo che il problema dell’immigrazione esiste, ma la sua dimensione percepita è molto maggiore rispetto a quella reale. Portava ad esempio delle indagini svolte con sondaggi da cui risultava che (more…)

Te la dò io la libertà di stampa

aprile 27, 2017

E’ stato pubblicato sul sito web di Reporters Without Borders / Reporters Sans Frontieres il rapporto sulla Classement mondial de la liberté de la presse 2017 (classificazione della libertà di stampa 2017). La cosa ha generato un putiferio per via della frase che trovate evidenziata:

The level of violence against reporters (including verbal and physical intimidation and threats) is alarming, especially as politicians such as Beppe Grillo of the Five Star Movement do not hesitate to publicly out the journalists they dislike.

Leggi tutta la pagina in inglese cliccando qui. Scorprirai che a parte la frase incriminata c’è di più, ma ora ci interessa la questione del Five Star Movement.

Dunque RSF sostiene che in Italia vi sia una forma di violenza verbale di cui è un esempio il fatto che Beppe Grillo, del Movimento Cinque Stelle, non esiti ad additare pubblicamente i giornalisti a lui sgraditi. Un po’ come dire ai propri sostenitori “quello è un nemico”.

Che Beppe se la prenda spesso e volentieri coi giornalisti, e con lui tutto il M5S, non è per nulla una novità. Che questa sia un attacco alla libertà di stampa è discutibile, o meglio lo è entro certi termini e date condizioni di contorno.

Mi spiego, (more…)

Sono fuori

agosto 22, 2016

Esperimento di estraniazione dal mondo del social network

Da un paio di settimane non frequento più Facebook. Dato che temevo di esserne dipendente, ho chiesto a mia moglie di cambiare la password e di conservare la nuova in luogo sicuro. Volevo verificare i risultati.

Innanzitutto, un leggero miglioramento nella produttività sul lavoro. Quando sono in ufficio sono connesso continuamente alla rete, causa e-mail, trasferimento files, ricerca dati e altre “esigenze” dell’età contemporanea. Facebook era diventato il luogo virtuale in cui fare la pausa per staccare. Il problema è che è alienante e la mente si affatica molto. Senza FB, sono costretto a guardare fuori dalla finestra.

Il secondo elemento che apprezzo è un miglioramento dell’umore. Su FB leggo (more…)