Posts Tagged ‘Movimento’

Per una nuova classe politica

Maggio 27, 2020

Leggo su Open che le Sardine vanno in pausa (l’articolo qui).

Sono sempre stato molto critico, rispetto all’entusiasmo manifestato da molti nei confronti di questo “movimento”. Devo dire però che questa scelta è molto ragionevole, corretta e apprezzata (da me per lo meno).

Il paese non ha bisogno di un altro movimento di rabbiosi contro tutto e contro tutti, ma di proposte. Il paese ha bisogno di sostituire una classe dirigente in cui ci sono troppi incapaci, corrotti, narcisisti, scaldapoltrone.

Dalla piazza può venire la spinta a farlo, ma per andare oltre bisogna sedersi, guardarsi in faccia (anche in call in tempo di CoViD), stabilire quali siano i fondamenti di un’idea di Italia per domani, stabilire i metodi, definire un percorso.

Non posso sapere, a priori, se sarei d’accordo con un nuovo soggetto politico, ma prima di stabilirlo ho bisogno di leggere o ascoltare queste cose. Gli slogan contro un politicante o l’altro non sono un programma, sono l’abbaiare del cane da guardia della democrazia, il richiamo starnazzante delle oche del Campidoglio, ma poi bisogna che i padroni di casa (noi cittadini) intervengano.

Chi trova offensivo il compito del cane da guardia o delle famose oche del Campidoglio, sbaglia. Ma chi crede che sia sufficiente dare l’allarme per risolvere ogni problema, sbaglia di più.

Accoglienza come?

ottobre 16, 2017

Proteste anti migranti, ce ne sono in tutta Italia e in FVG, l’ultima a Grado.

Capiamoci, che uno sia d’accordo o meno, sul fatto di accogliere migranti, rimane il fatto che esiste un disagio, una contrarietà, delle paure. Non si può trascurare il sentire del popolo, in democrazia.

Queste paure non sono generate dai politicanti di serie B, ma vengono cavalcate e quindi ingigantite da questi politicanti senza programma e senza midollo, gente che aspira allo stipendio parlamentare senza avere alcuna intenzione di fare qualcosa di buono per noi cittaddini.

Lasciando da parte queste povere persone che berciano idiozie per campare, dobbiamo avere coscienza del fatto che chiunque voglia governare l’Italia nei prossimi cinque anni dovrà spiegare, in modo chiaro e inequivocabile, come intende gestire un fenomeno, l’immigrazione clandestina, che non è oggettivamente arrestabile con azioni del solo governo italiano.

So che sembra angosciante, e lo è, ma l’Italia per la sua posizione è sempre stata un ponte attraverso il Mediterraneo. E’ per questo che (more…)

Stessi strumenti, altra mano

giugno 29, 2017

Ho letto un interessante articolo su Il Sole 24 Ore: La Germania taglierà le tasse grazie a un surplus di 14,8 miliardi nei prossimi quattro anni .

Il Sole 24 Ore: La Germania taglierà le tasse grazie a un surplus di 14,8 miliardi nei prossimi quattro anni

E’ una classica dichiarazione pre-elettorale, ma i numeri per rispettare il programma sembrano esserci. Mentre l’Italia arranca, la Germania cresce e si permette di rilanciare gli investimenti pubblici pur rispettando i parametri previsti per restare nell’Euro. A noi sembra impossibile, oppure ci sembra che sia possibile semplicemente perché i tedeschi ci stanno sfruttando. Ci stanno sfruttando? A me sembra che ci stiamo fregando da soli.

Mi piace farmi delle domande, innanzitutto una: come mai il rispetto delle norme comunitarie, che in Germania è più rigido che in Italia, consente loro di crescere mentre da noi viene visto come un limite?

La mia visione della cosa è questa: con uno scalpello in mano messere Donato di Niccolò di Betto Bardi detto il Donatello ha fatto cose mirabili. Se consegnaste lo stesso scalpello nelle mie mani, al massimo potrei fare una traccia per cavi nel muro di casa, e mi verrebbe pure male. Medesimo strumento, diverse capacità.

Ebbene, noi stiamo consegnando da molti anni lo scalpello (potere legislativo ed esecutivo) a gente che lo sa usare quanto me (se non peggio) e pretendiamo che scolpiscano il marmo come Donatello. Se non ci riescono, danno la colpa (more…)