Posts Tagged ‘Opposizione’

Cambiare classe dirigente

novembre 22, 2020

Ribadisco il mio pensiero riguardo ciò che è accaduto fra maggio e settembre 2020.
La Repubblica Italiana, la Regione FVG e la Regione Sardegna non si sono adeguatamente preparate per affrontare la seconda ondata di CoViD-19.
Parlo di ciò che vivo. Non esprimo giudizi su altri.

Ne abbiamo evidenti prove. Una su tutte: il metodo di classificazione delle zone è stato adottato dal Governo a seconda ondata iniziata, mentre regioni dove i contagi stavano aumentando adottavano misure moderatissime e inefficaci, più di immagine.

Sono quasi certo che il famoso CTS avesse previsto molto più di ciò che il Governo e le Regioni hanno lasciato intendere, a parte il problema della divergenza dei modelli, che sicuramente c’è. Ma chi governa doveva sapere, oppure ha evitato di chiedere.

Questa incompetenza è trasversale, l’inattività di Stato e Regioni è responsabilità di politici di tutti i partiti principali: M5S, PD, Lega, FI, FdI.

Ora, veniamo a noi cittadini.

Invece di passare il tempo a lanciare accuse contro la squadra avversaria, è ora di estrarre la testa dalla sabbia e renderci conto che dobbiamo sostituire l’intera classe dirigente!

E non con bibitari e pagliacci. Nessuno degli attuali “politici” di vertice è all’altezza di pulire i bagni dei palazzi in cui immeritatanente siedono grazie al nostro improvvido voto.

Io mi metto a disposizione fin da ora per pulire i vetri di Palazzo Chigi e passare tutti gli angoli con il Dyson a batteria. Fin lì dovrei farcela.

Che modello di società?

marzo 11, 2019

C’è una cosa che mi colpisce nel fare politica oggi: non si capisce che modello di società abbiano in mente i contendenti.

Voi mi direte che lo scontro immigrati si immigrati no è sufficiente. Io vi dico di no. Mi pare più pesante lo scontro integrazione europea si o no, non parlo solo di moneta unica, ma della scelta se fare sistema o andare ognuno per la propria strada. Tanto per capirsi, i miei magrissimi risparmi in Euro, sono al sicuro o torneremo a una Lira che svaluterà alla velocità della luce?

Serve, in ogni campo, una politica di lungo respiro, ovvero sostenibile per molti anni. Penso a cose come energia, trasporti, industria, assistenza socio sanitaria. Pubblico o privato? Liberismo senza regole o libertà d’impresa regolamentata? E l’ambiente, ma non dico temi globali, vorrei capire cosa hanno in mente cose più terra terra e immediate: vogliamo continuare a scopare la polvere sotto il tappeto?

Sinceramente, a parte gli slogan e i tweet non è che trovi molti elementi per capire. Purtroppo a molti cittadini, elettori e contribuenti sembra andare bene così. Avanti tutta, ma non si sa verso dove.

Accoglienza come?

ottobre 16, 2017

Proteste anti migranti, ce ne sono in tutta Italia e in FVG, l’ultima a Grado.

Capiamoci, che uno sia d’accordo o meno, sul fatto di accogliere migranti, rimane il fatto che esiste un disagio, una contrarietà, delle paure. Non si può trascurare il sentire del popolo, in democrazia.

Queste paure non sono generate dai politicanti di serie B, ma vengono cavalcate e quindi ingigantite da questi politicanti senza programma e senza midollo, gente che aspira allo stipendio parlamentare senza avere alcuna intenzione di fare qualcosa di buono per noi cittaddini.

Lasciando da parte queste povere persone che berciano idiozie per campare, dobbiamo avere coscienza del fatto che chiunque voglia governare l’Italia nei prossimi cinque anni dovrà spiegare, in modo chiaro e inequivocabile, come intende gestire un fenomeno, l’immigrazione clandestina, che non è oggettivamente arrestabile con azioni del solo governo italiano.

So che sembra angosciante, e lo è, ma l’Italia per la sua posizione è sempre stata un ponte attraverso il Mediterraneo. E’ per questo che (more…)