Posts Tagged ‘Petrolio’

Senza combustibili fossili

ottobre 10, 2009

Prendo lo spunto da un articolo di Jacopo Pasotti, pubblicato sul suo blog Scienza e Montagna, intitolato “Bruceremo sempre più carbone”, per tornare su un argomento che mi è particolarmente caro, sia per la sua importanza nella gestione e conservazione degli ambienti naturali (e seminaturali), sia perché credo si stia mettendo in discussione l’esistenza stessa della nostra civiltà.
L’autore riporta i risultati di uno studio secondo cui l’estrazione di carbone fossile arriverà a 7 Gitatonnellate nel 2050, contro le 6 Gton del 2006. (more…)

Nostro Grande Paese

settembre 1, 2008

L’Italia che mente a sé stessa

Accordo possibile con la Libia. Accordo raggiunto. Accordo raggiungibile. Sui media rimbalzano le notizie, come al solito confuse e contraddittorie. Forse perché mancano comunicazioni chiare, o perché a parlare sono sempre in cinque o sei, chiunque governi.
Si sta trattando con la Libia. L’Italia sta facendo da ponte fra la Russia e gli USA. L’Italia protagonista sulla scena mondiale. Ci fa sentire meglio, l’idea di vivere in un Paese così importante.
In verità non contiamo molto. Forse sarebbe più saggio smettere di fare gli struzzi, tirare fuori la testa dalla sabbia e darci da fare. Dirsi “bravo” da soli non fa bene, nemmeno all’autostima. (more…)

Caucaso

agosto 13, 2008

Un nome che evoca atmosfere esotiche. Montagne altissime e scintillanti di ghiacci. Il confine fra Europa ed Asia verso Sud. Così ci hanno insegnato a scuola.
In questi giorni una guerra si combatte in Georgia. Una fra le tante. Il crollo dell’Unione Sovietica ha destabilizzato un intero continente e, sebbene siano passati quasi vent’anni, la situazione politica non si è ancora assestata. Non lo può fare, in un mondo che non ha più orientamenti chiari.
La Russia ha trovato un buon pretesto per invadere la Georgia. (more…)