Posts Tagged ‘Polemiche’

Ho un crocefisso in casa

dicembre 2, 2015

Ma non sono come voi

Ogni anno faccio il micro – presepe che sta sul mobiletto del soggiorno. Ma non sono come voi.

Nel mio ufficio non ci sono simboli religiosi, né c’è un tricolore. A dire il vero non c’è nemmeno la bandiera della mia patria scomparsa, o qualunque altro simbolo politico e religioso.

Ripenso a quando ero bambino (more…)

Un messaggio chiaro

agosto 21, 2015

Il funerale del boss Casamonica, celebrato con tutti gli onori che la sua gente ha ritenuto di tributare a un piccolo re, carrozza funebre di lusso e banda che suona il tema del film Il Padrino, non è solamente una manifestazione di cattivo gusto, su cui non ci sarebbe nulla da dire.
La ridda di polemiche che si sono scatenate a seguito dell’accaduto ci dice semplicemente alcune cose banali e spiacevoli. Sorvolo sulla figuraccia fatta dal locale rappresentante della Chiesa Cattolica, che non mi riguarda in quanto non cattolico. Il rimpallo di responsabilità, il finto stupore di amministratori, politici, funzionari, è sintomatico di uno stato, l’Italia, dove chiunque fa quel che gli pare e nessuno se ne accorge, oppure tutti fingono di non accorgersene. Non so quale dei due casi sia più riprovevole.

Adesso molti chiedono le dimissioni del Sindaco, per l’ennesima volta. Ma io faccio una domanda, in una metropoli come Roma, il Sindaco, deve sapere sempre tutto? Deve sapere se ci sono i rotoli di carta igienica nei bagni? Capirei la polemica se il Sindaco avesse autorizzato con un atto proprio la manifestazione, il cui significato può essere di omaggio al defunto così come di disprezzo verso la controparte, noi, lo Stato. Ma a quanto pare il Sindaco di Roma non ha autorizzato un bel niente.

Figurarsi, persino il parroco non si era accorto (more…)

Gli italiali, la scenza e l’astronauta

giugno 15, 2015

Mi sono sorbito, nei giorni scorsi, la sequenza di flames generati dal post di Selvaggia Lucarelli sulla celebrazione del rientro a terra di Samantha Cristoforetti. Qualcosa da dire l’avrei.

Uno: dupalle! I flames lanciati urbi et orbi a mezzo facebook e simili mi danno un fastidio paragonabile a una nuvola di zanzare tigre affamate.

Due: ho dovuto fare una ricerca in rete per scoprire chi fosse ‘sta Lucarelli. E questo dà conto di quanto io sia ignorante nel campo. Ho scoperto che è un’opinionista. Bene, le opinioni sono importanti, altrimenti non scriverei nemmeno io.

Il problema a mio avviso però sta nella sostanza dei fatti, ma anche nell’appiccicare addosso alle persone un’immagine che non è sostanziale, o comunque non voluta.

Per rendere l’idea. Sta Lucarelli è infastidita dalle celebrazioni per il rientro della Cristoforetti, dai commenti entusiasti da parte di migliaia di altri opinionisti (dilettanti). Ma queste celebrazioni non sono certo state chieste dall’astronauta, né ha un proprio ufficio stampa che spinge per la sua immagine, né è il suo mestiere essere un personaggio pubblico.
Il problema non è l’astronauta, ma noi che stiamo coi piedi per terra e connessi a ‘sti social. Pochi giorni fa Umberto Eco ci ha ricordato che i social hanno dato voce a schiere enormi di imbecilli. Ogni tanto ha ragione anche lui.

Anche a me le celebrazioni eccessive danno fastidio, ma cerchiamo di capirci su una cosa: mi dà molta più soddisfazione sapere che la Cristoforetti ha lavorato nello spazio che (more…)