Posts Tagged ‘Popolo della Libertà’

Stessi strumenti, altra mano

giugno 29, 2017

Ho letto un interessante articolo su Il Sole 24 Ore: La Germania taglierà le tasse grazie a un surplus di 14,8 miliardi nei prossimi quattro anni .

Il Sole 24 Ore: La Germania taglierà le tasse grazie a un surplus di 14,8 miliardi nei prossimi quattro anni

E’ una classica dichiarazione pre-elettorale, ma i numeri per rispettare il programma sembrano esserci. Mentre l’Italia arranca, la Germania cresce e si permette di rilanciare gli investimenti pubblici pur rispettando i parametri previsti per restare nell’Euro. A noi sembra impossibile, oppure ci sembra che sia possibile semplicemente perché i tedeschi ci stanno sfruttando. Ci stanno sfruttando? A me sembra che ci stiamo fregando da soli.

Mi piace farmi delle domande, innanzitutto una: come mai il rispetto delle norme comunitarie, che in Germania è più rigido che in Italia, consente loro di crescere mentre da noi viene visto come un limite?

La mia visione della cosa è questa: con uno scalpello in mano messere Donato di Niccolò di Betto Bardi detto il Donatello ha fatto cose mirabili. Se consegnaste lo stesso scalpello nelle mie mani, al massimo potrei fare una traccia per cavi nel muro di casa, e mi verrebbe pure male. Medesimo strumento, diverse capacità.

Ebbene, noi stiamo consegnando da molti anni lo scalpello (potere legislativo ed esecutivo) a gente che lo sa usare quanto me (se non peggio) e pretendiamo che scolpiscano il marmo come Donatello. Se non ci riescono, danno la colpa (more…)

Ricominciare

aprile 23, 2013

Ieri alle 15 si sono chiusi i seggi delle elezioni regionali e amministrative in Friuli Venezia Giulia. Nuova Presidente della Regione sarà Debora Serracchiani.

La nostra è una Regione Autonoma a Statuto Speciale, piccola, con una superficie di appena 7.845 kmq e 1.224.201 abitanti. Ma siamo posizionati in un punto cruciale dell’Europa, che ricade oggi nel territorio della Repubblica Italiana. Qui si saldano la penisola italica e quella balcanica, qui è l’estremità orientale delle Alpi, qui l’Europa centrale incontra quella Mediterranea. Piccoli ma crocevia e ricchi di diversità, tant’è che si parlano tradizionalmente quattro lingue: Furlan, Italiano, Deutsche e Slovenščina. A queste aggiungiamo la perla del Rośajanskë, lingua di una valle dove vive dal medioevo una comunità isolata, i resiani appunto, oggi minacciati dallo sciovinismo nazionalista e dall’ignoranza.

Ma torniamo alle elezioni, dopo questa premessa per i lettori che non conoscono la mia terra. Dopo cinque anni di governo di Renzo Tondo, sostenuto da PdL, Lega e UdC, si sono svolte queste elezioni regionali. In FVG eleggiamo direttamente il Presidente e c’è un premio di maggioranza (more…)

Prognosi riservata per l’opposizione

gennaio 26, 2010

Le prossime elezioni amministrative stanno creando grossi problemi a ciò che resta dell’opposizione in Italia. Il Partito Democratico da solo fatica a prendere una posizione e, con la scusa di trovare larghe intese, cerca alleati, dando un peso anche a chi non ne avrebbe. Parlo in termini di numeri ovviamente.
Tralasciando la permanente vicinanza a Di Pietro, che è per lo meno indecente, il PD nato con gravi malformazioni tenta di sopravvivere agganciandosi disperatamente a qualunque alleato possibile od anche solo immaginabile, che abbia un po’ più di vitalità di lui. Ci vuole poco. Il PD continua ad avere problemi all’interno, talmente gravi che persino noi cittadini esterni ai suoi meccanismi li percepiamo. (more…)