Posts Tagged ‘Potere’

DdL Zan e Vaticano

giugno 25, 2021

Vista la polemica che infuria dopo l’invio di una nota da parte della Segreteria di Stato vaticana all’Ambasciata italiana, in relazione al testo del Disegno di Legge n. 2005 con primo firmatario l’On.le Zan, ho deciso che fosse giunto il momento di farmi un’opinione.

Ho rintracciato il DdL “Zan” nella sua attuale formulazione sul sito web del Senato della Repubblica. La nota della SS Vaticano l’ho letta sul sito web di Avvenire (vedi https://www.avvenire.it/attualita/pagine/ddl-zan-nota-segreteria-di-stato-del-vaticano).

(more…)

Dovere o potere?

novembre 30, 2016

Il referendum sulla modifica costituzionale

Sono andato agli Uffici del Comune e mi sono fatto dare la nuova tessera elettorale, dato che avevo esaurito la vecchia. Con questo mi sono preparato ad esercitare il dovere di voto in occasione del referendum sulla riforma costituzionale. Dico “dovere” perché mi sembra tale e non un semplice “diritto”.

Riguardo al “potere” ho qualche perplessità. Certo potere scegliere posso, ma mi sento come chi ha il potere di scegliere fra A e B, ma non quello di decidere il contenuto della busta A e della busta B.

Per essere chiari, la Costituzione originale della Repubblica Italiana mi sembra riformabile, anzi ne auspico una modifica per alcuni aspetti. Alcuni di questi sono stati toccati dalla riforma proposta dal Governo presieduto da Renzi, talvolta andando in una direzione simile a quella che avrei imboccato io stesso.

Tuttavia il testo proposto (more…)

Hasta luego

novembre 27, 2016

Innegabile che la morte di Fidel Castro, del Lider Maximo, rappresenti un momento storico, anche se il potere alla guida di Cuba era già passato nelle mani del fratello Raul.

Per la generazione che ha preceduto la mia, Cuba e la sua rivoluzione sono state un mito. Anche molti fra i miei coetanei si sono lasciati affascinare dall’esperienza rivoluzionaria cubana. Io l’ho studiata, con un certo distacco e una dose di scetticismo, nonostante abbia creduto fortemente nel modello politico comunista negli anni della mia tarda adolescenza, ovvero quando gli altri indossavano la maglietta col ritratto del Che, mentre io continuavo ad avere quelle tinta unita senza riferimenti celebrativi.

Fidel non mi ha mai entusiasmato, così come non sono mai stato affascinato (more…)