Posts Tagged ‘Progresso’

Il coraggio di avere successo

gennaio 29, 2018

Non sapevo assolutamente nulla del signor Ingvar Kamprad, fino a stamattina. Sul serio. Ho acquistato diverse cose in un negozio della società che fondò giovanissimo, ma non avevo idea nemmeno dell’esistenza di questa persona. Oggi scopro chi fosse e che è morto. Immagino saprete ormai anche voi che stiamo parlando del fondatore dell’IKEA.
In un articolo che lo ricorda leggo: “A cinque anni andava in bicicletta da Agunnaryd a Malmoe, comprava i fiammiferi a pacchi e li rivendeva a decine ai vicini di casa. A nove andava a pescare e recapitava i salmoni a domicilio. A 17 crea una società di vendita per corrispondenza: biro, portafogli e semi di verdure consegnati dal lattaio.”.

Aveva capito esattamente quali fossero le necessità, i bisogni dei suoi clienti e quali i problemi che dovevano affrontare. Lui forniva soluzioni. Ad esempio, perché acquistare pacchi di fiammiferi e venderli poi a decine? Perché, in una società rurale del secolo scorso, acquistare (more…)

Aforismi politici #1

marzo 8, 2016

Se credi veramente di essere nel giusto, non cedere di un millimetro dalle tue posizioni.
Ma ricorda anche che la cosa importante è non gettare fango su chi non la pensa come te, lo è invece spiegare le tue ragioni.
Lascia che gettare fango siano gli altri, tu al massimo spargi il letame per fare crescere le messi, fertilizza la terra e la società con il letame delle tue idee. Ad altri sembrerà merda, ma tu sai che è essenziale per fare prosperare la società cui appartieni.

Gli italiali, la scenza e l’astronauta

giugno 15, 2015

Mi sono sorbito, nei giorni scorsi, la sequenza di flames generati dal post di Selvaggia Lucarelli sulla celebrazione del rientro a terra di Samantha Cristoforetti. Qualcosa da dire l’avrei.

Uno: dupalle! I flames lanciati urbi et orbi a mezzo facebook e simili mi danno un fastidio paragonabile a una nuvola di zanzare tigre affamate.

Due: ho dovuto fare una ricerca in rete per scoprire chi fosse ‘sta Lucarelli. E questo dà conto di quanto io sia ignorante nel campo. Ho scoperto che è un’opinionista. Bene, le opinioni sono importanti, altrimenti non scriverei nemmeno io.

Il problema a mio avviso però sta nella sostanza dei fatti, ma anche nell’appiccicare addosso alle persone un’immagine che non è sostanziale, o comunque non voluta.

Per rendere l’idea. Sta Lucarelli è infastidita dalle celebrazioni per il rientro della Cristoforetti, dai commenti entusiasti da parte di migliaia di altri opinionisti (dilettanti). Ma queste celebrazioni non sono certo state chieste dall’astronauta, né ha un proprio ufficio stampa che spinge per la sua immagine, né è il suo mestiere essere un personaggio pubblico.
Il problema non è l’astronauta, ma noi che stiamo coi piedi per terra e connessi a ‘sti social. Pochi giorni fa Umberto Eco ci ha ricordato che i social hanno dato voce a schiere enormi di imbecilli. Ogni tanto ha ragione anche lui.

Anche a me le celebrazioni eccessive danno fastidio, ma cerchiamo di capirci su una cosa: mi dà molta più soddisfazione sapere che la Cristoforetti ha lavorato nello spazio che (more…)