Posts Tagged ‘Razzismo’

Seconda generazione

marzo 9, 2015

Stamattina, mentre andavo al lavoro, ho incrociato lungo la strada un padre che stava accompagnando a scuola il proprio figlio. Una scena del tutto analoga a quelle di cui sono stato parte alcuni decenni or sono, se non fosse che questi due avevano la pelle di un colore diverso rispetto a quello di mio padre e mio, erano neri.

Mentre guardavo il bimbo, col suo zainetto sulle spalle, vestito di tutto punto ma con una nota di colore molto africana, che incedeva con aria estremamente marziale, devo dire piuttosto buffa, ho pensato alla questione “immigrazione”.
Il padre è verosimilmente nato in Africa, in qualche paese da dove è partito per venire a cercare lavoro e una vita “migliore” in Friuli. Il bimbo probabilmente è nato qui a Udine e frequenta la scuola elementare (primaria o come si chiama adesso, non-lo-so) qui.

Ora mi sono immaginato la realizzazione dei desideri di tutti coloro che sarebbero felici di cacciare tutti gli immigrati e ho immaginato l’ipotesi di rispedire in Africa quel bambino, magari fra cinque o sei anni.
Rispedire? Ma se non c’è mai stato! Come si fa a “rimandare a casa” uno che è nato a Udine e con la terra d’origine dei suoi genitori ha probabilmente un legame pari a quello che ha un figlio di siciliani nato in Friuli?
Già, ma fino a pochi anni fa il sogno degli stessi era rispedire a calci in culo i “terroni” al loro paese, che poi in termini politici è lo stesso in cui siamo nati tutti noi.

Il discorso comunque è che il bimbo ha la pelle nera e (more…)

Una terra maledetta

dicembre 30, 2008

Molti la chiamano Terra Santa. Io no, mi rifiuto di farlo. E’ quel pezzetto di mondo fra il Mediterraneo ed il fiume Giordano. Probabilmente è la sua “santità” a maledirla. Questa striscia di terra dove affonda le radici la più grande rivoluzione culturale della storia, la nascita dell’agricoltura. La terra dove l’uomo ha concepito un unico Dio assoluto invece dei mille spiriti e dei legati alla contingenza. E’ una terra sfortunata.

Ho avuto modo di guardare quella Terra dai suoi confini meridionali. Non ci sono entrato, ma ho passeggiato sul monte Nebo, nel Regno Hashemita di Giordania. Su quel monte, secondo la tradizione, Mosé ha lasciato il nostro mondo, dopo avere posato lo sguardo sulla Terra Promessa. Dallo stesso pulpito di Mosé ho tentato di intuire le forme della Terra fra il Giordano ed il mare, dove la polvere fa rapprendere il sangue, che continua a scorrere da secoli, quasi ininterrottamente. (more…)

Sicurezza, diritti, discriminazione, confusione

luglio 29, 2008

Il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, ha preso una posizione decisa nei confronti del così detto “pacchetto sicurezza” proposto dall’attuale Governo italiano. Secondo Hammarberg le misure che l’Italia intende addottare “violano i diritti umani e i principi umanitari e possono provocare ulteriore xenofobia” (Fonte: Adnkronos).
Non dico che Hammarberg abbia del tutto torto, non posso farlo perché come tutti i cittadini italiani ho un’idea piuttosto vaga di quanto il Governo ha previsto nel pacchetto sicurezza. I media riportano frammenti di notizie, pareri provenienti dalle più disparate aree culturali del paese, ma come al solito non abbiamo le idee chiare sui provvedimenti adottati ed in via di adozione. Certo è che la coalizione che oggi sostiene il Governo dell’On.le Berlusconi ha fatto della questione sicurezza un cavallo di battaglia, elemento fondamentale in campagna elettorale e quindi priorità di governo. (more…)