Posts Tagged ‘Repubblica’

La Francia, l’Europa e “noi altri”

aprile 26, 2017

In Francia al ballottaggio per la Presidenza della Repubblica ci sarà un confronto veramente molto interessante Le Pen – Macron.

Da un lato c’è dunque Marine Le Pen, la paladina del nazionalismo, di destra non addolcita da un “centro” che non ritiene necessario esibire, ovviamente anti europeista convinta. La Le Pen è figlia del fondatore ed ex leader del Front National Jean-Marie Le Pen, che ha estromesso dal partito per definire una nuova linea, sempre nell’ambito della destra nazionalista e antieuropeista. I suoi temi preferiti sono l’indipendenza della Francia, che percepisce come minacciata fortemente dall’adesione alla EU, la sicurezza e la conservazione dell’identità dei francesi. I temi non sono di poco conto in un paese che (more…)

Dovere o potere?

novembre 30, 2016

Il referendum sulla modifica costituzionale

Sono andato agli Uffici del Comune e mi sono fatto dare la nuova tessera elettorale, dato che avevo esaurito la vecchia. Con questo mi sono preparato ad esercitare il dovere di voto in occasione del referendum sulla riforma costituzionale. Dico “dovere” perché mi sembra tale e non un semplice “diritto”.

Riguardo al “potere” ho qualche perplessità. Certo potere scegliere posso, ma mi sento come chi ha il potere di scegliere fra A e B, ma non quello di decidere il contenuto della busta A e della busta B.

Per essere chiari, la Costituzione originale della Repubblica Italiana mi sembra riformabile, anzi ne auspico una modifica per alcuni aspetti. Alcuni di questi sono stati toccati dalla riforma proposta dal Governo presieduto da Renzi, talvolta andando in una direzione simile a quella che avrei imboccato io stesso.

Tuttavia il testo proposto (more…)

Riforma della Costituzione – considerazioni preliminari

ottobre 6, 2016

A dicembre si voterà sulla proposta di riforma di parte della Costituzione della Repubblica Italiana. Non ho ancora esaminato in modo accurato il testo modificato, dunque non ho ancora stabilito se appoggiare la proposta di modifica o meno. Non voglio essere ideologicamente schierato a priori, non mi interessa. La Costituzione della Repubblica è La Legge più Importante, la tifoseria di parte non mi interessa.

La Costituzione nata insieme alla Repubblica non è perfetta, come tutte le leggi umane, ed è in parte ancora disattesa. Non voglio elencare in questa sede tutte le previsioni della Costituzione che sono state poi bellamente ignorate dai legislatori della Repubblica. Quello che mi interessa è ricordare che la Costituzione ha permesso all’Italia di vivere in pace e con una democrazia accettabile dalla fine della II Guerra Mondiale a oggi.

Il terrorismo interno, la mafia, la corruzione, non nascono dalla Costituzione.

Nel valutare le modifiche proposte non partirò dal presupposto che (more…)