Posts Tagged ‘Russia’

Bad news

ottobre 10, 2022

I commented a post on Ig about the last missile strikes in Ukraine, just saying that there is no honor in killing children. Doesn’t matter who does it, why, where, how. There is simply no honor in doing it.

Many replied to my comment. Sadly, too many people just said that this is not the worst bombing, other countries did things like that, it’s A’s and B’s fault and so on.

Bad news. Not only humans are able to kill civilians and children among them, but many people who are not involved don’t think about the loss of human lives, they just focus on a meaningless search for “the worst human”, who is of course someone that doesn’t live in their country.

Nerd note to self: Thanos was right.

La disinformazione in guerra e in pace

Maggio 9, 2022

Anime candide si stupiscono e indignano per l’uso russo (e ucraino) della “dezinformatzija“.

Tanto per cominciare, un secolo fa l’URSS creò strutture dedicate proprio alla produzione della disinformazione, è una tradizione ormai consolidata. Non mancando di senso dello humor, una grossa parte della disinformazione rivolta all’opinione pubblica interna era affidata alla stampa e in particolare alla famosa Pravda, che in russo significa Verità.

Il logo dello storico giornale sovietico

In secondo luogo, la disinformazione a scopo propagandistico è stata abbondantemente usata in Italia nel corso dell’ultimo secolo. Pensate ad esempio alle false informazioni diffuse riguardo al potenziale produttivo e militare del paese ai tempi di Mussolini. Ricordate le campagne di propaganda volte a cancellare la coscienza storica delle minoranze etniche (fra cui friulani, occitani ecc.) nell’ambito della Repubblica Italiana.

Non possiamo dimenticare la valanga di falsità che sono state diffuse su ogni argomento negli ultimi decenni, usando sapientemente la televisione prima e internet poi.

Ci sono i bufalari per diletto, ma ci sono anche i disinformatori professionisti, che trovano oggi un essenziale aiuto nei condivisori seriali da social network. La bufala è molto apprezzata, che si parli di mozzarella o di informazioni.

Conflitti globali e guai in casa

aprile 19, 2022

Più di qualcuno spinge noi europei a tagliare i legami commerciali con la Russia. Questo ci porterà alcuni grossi problemi.

Il brutto è che subito dopo verremo spinti contro la Cina e lì saranno enormi guai! Perché oggi gran parte della nostra capacità produttiva è scomparsa. Dalla Cina importiamo materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Da dove credete vengano gli integrati del vostro smartphone? E i vostri abiti? Attenzione, perché in Europa abbiamo chiuso fabbriche e laboratori artigiani, portato all’estinzione i mestieri, persa la capacità. È stato un errore, che molti hanno indicato per due decenni almeno. Ma Cassandra non l’ascolta nessuno.