Posts Tagged ‘Senato’

Il paradosso

dicembre 14, 2016

Ho appena dato un’occhiata alla seduta del Senato della Repubblica in cui si sta svolgendo la serie di dichiarazioni che precedono il voto di fiducia al Governo formato da Gentiloni. I seggi nell’aula sono vuoti almeno per due terzi, se non di più.

Tanta confusione per la proposta di svuotare di forza il Senato della Repubblica e poi (more…)

SI! E adesso?

giugno 13, 2011

I dati sul sito del Ministero dell’Interno parlano chiaro, circa il 57% dei cittadini italiani aventi diritto al voto, si sono espressi in occasione dei referendum che interessavano nucleare, servizi pubblici locali, tariffa dei servizi idrici e legittimo impedimento dei componenti del Governo.
I dati parlano chiaro anche riguardo alla volontà espressa da quel 57%: il 95% circa di loro ha votato si, ovvero ha chiesto di abrogare le norme proposte dall’attuale Governo ed approvate da un Parlamento che dovrebbe essere espressione della volontà popolare.

Non sono forte in matematica, ma il 95% del 57% fa in totale circa il 54% degli aventi diritto. In pratica, è come se il 54% degli italiani avesse detto di no a quattro provvedimenti varati da questo Governo. La maggioanza assoluta degli elettori si è espressa in tal senso.

Dare un significato politico ai referendum non mi è mai piaciuto, ma quando il 54% degli italiani boccia ben quattro norme, significa che qualcosa è cambiato. (more…)