Posts Tagged ‘Serbia’

Marassi e l’Europa

ottobre 15, 2010

Partita di calcio, Italia – Serbia, qualificazioni per Euro 2012. Una parte dei tifosi serbi inizia, prima dell’incontro, a compiere atti di violenza.
La polizia italiana fa la cosa giusta, una volta che sono nello stadio, nel “loro” settore, li lascia sfogare. Intervenire significherebbe uno scontro durissimo.

Il problema però sta a monte. Il nostro Ministero degli Interni lamenta una carenza di informazioni da parte dei colleghi serbi: non ci hanno avvisati di chi erano quei “tifosi” in arrivo.
Sarebbe stato dovere dei serbi farlo, ma c’è molto da dire riguardo al nostro sistema di sicurezza. Non sul comportamento dei poliziotti a Genova, che è stato ideale, ma sulla capacità di chi doveva prevedere e provvedere.
Non sono un granché come analista, ma sento un odore che conosco, una puzza che spesso è stata portata dal vento dell’Est. Forse gli italiani non la riconoscono, ma noi gente di confine l’abbiamo già sentita. (more…)

L’arresto di Karadzič

luglio 23, 2008

Lo hanno arrestato in Serbia, dove viveva tranquillamente esercitando la professione medica. Radovan Karadzič era uno psichiatra, prima della disgregazione della Jugoslavija. Nato in Crna Gora (Montenegro) si era trasferito a Sarajevo per effettuare gli studi di psichiatria. Proveniente da una famiglia di tradizione nazionalista (il padre era un cetnico) Karadzič prese parte alla fondazione della Srpska Demokratska Stranka (Partito Democratico Serbo) che dal 1989, alla vigilia del crollo della Jugoslavija, aveva come scopo la difesa degli interessi serbi nell’ambito della Repubblica di Bosna i Hercegovina. Quando, il 3 marzo 1992, gli abitanti della Bosnia Erzegovina di religione musulmana e quelli di etnia croata votarono in un referendum l’indipendenza dalla Jugoslavia la situazione precipitò. I serbi di Bosnia rifiutarono di riconoscere la validità del referendum e proclamarono in parte del territorio della Bosnia Erzegovina la Repubblica Serba, di cui Radovan Karadzič divenne presidente. E’ difficile muoversi nell’intrico delle storie balcaniche, dove etnie si mescolano in un mosaico fatto di unità e divisioni, di scontri e sinergie che appaiono assurdi se visti dall’esterno. (more…)

Fischi per fiaschi

luglio 4, 2008

L’informazione che non mi piace

E’ rimbalzata sui media una triste storia di cronaca, che riguarda una ragazzina venduta dai genitori come sposa ad un uomo. La vicenda è venuta a galla quando la dodicenne ha partorito in ospedale. I medici si sono evidentemente resi conto che c’era qualcosa di terribilmente strano ed hanno consentito l’avvio di indagini. I risultati sono stati soprendenti (in senso negativo). A undici anni la ragazzina è stata venduta dai suoi genitori alla famiglia dello sposo per una cifra pari a 17.000 Euro, un anno dopo ha dato alla luce una bambina qui in Italia. (more…)