La Siria rappresenta, da decenni, uno dei paesi più importanti nell’area del così detto “Medio Oriente”. Da sempre schierata contro lo stato di Israele, vicina politicamente all’Iran pur senza abbracciare l’integralismo islamico, avversa alle ingerenze statunitensi nell’area e incline a collaborare con la Russia. Molti presidenti degli USA hanno desiderato per anni attaccare la Siria, con motivi più o meno legati alla questione del terrorismo internazionale. In verità la Siria è piazzata nel mezzo fra le zone petrolifere del Golfo Persico e penisola araba (Jazeerah) e il Mediterraneo, popolato a Nord da grandi utilizzatori del petrolio.
Quello che sta realmente succedendo in Siria è difficile da comprendere. Il regime impostato dalla famiglia Assad è saltato, ha avuto inizio (more…)