Posts Tagged ‘Social’

Osservazioni sociologiche

gennaio 20, 2021

Oggi ho postato due “aggiornamenti di stato” su Facebook, pubblici, ovvero visibili anche a chi non è uno dei miei contatti.

Uno dei due era il link a un interessante video, trovato su Instagram, che mostra un orso polare a caccia di beluga in piena estate, ovvero in assenza di ghiaccio galleggiante. Una situazione in cui, di solito, gli orsi polari fanno la fame.

Il secondo aggiornamento riporta una mia considerazione in merito al fatto che la Costituzione della Repubblica Italiana obbliga lo Stato a tutelare la salute dei cittadini, ma non attribuisce a questi il diritto di andare a fare escursioni durante un periodo di emergenza sanitaria.

Il primo post ha ricevuto 3 “like” e non è stato commentato.

Il secondo ha generato una serie di commenti, in gran parte contrari alla mia visione, alcuni riportanti argomentazioni, altri no, altri ancora più che irriverenti.

Nella missione di esplorazione di questo pianeta non mi è stato affidato il compito di studiare il comportamento umano, ma l’ecologia. Tuttavia, invadendo il campo di competenza di altri esploratori, la mia osservazione sembra suggerire che qualcosa di legato a un enorme problema, come il rischio di estinzione di molte specie a causa del cambiamento climatico, non interessa a quasi nessuno. Al contrario, una banale considerazione relativa alla necessità di proteggere la comunità riducendo le libertà individuali, ha generato grande interesse.

Questa osservazione non cambia la considerazione che ho degli altri esseri umani.

Fattore c

febbraio 11, 2020

Quando clicco sull’icona search di Instagram (uso la app su Android), compaiono come sapete decine di foto. Fra queste alcune hanno temi che mi interessano, come montagne, grotte, archeologia, fauna e flora. La maggior parte dei quadratini però contiene immagini che ritraggono femmine giovani in abiti succinti o attillati.

Ho pensato: Instagram me le propone perché ha un algoritmo che ricorda le mie ricerche: ho cercato immagini di attori e attrici, fra cui alcune bonazze da competizione.

Ho ideato un esperimento: provo a cercare solo #Himalaya #climbing #Dolomiti #caving per un po’ di giorni e vediamo.

Niente da fare, Instagram mi propone foto dove un ardito picco dolomitico fa da sfondo al sedere scultoreo di una giovane sconosciuta a cui delle robe tipo leggins sportivi stanno decisamente meglio che a me.

Secondo me l’algoritmo usa l’equazione maschio + IP italiano = ti piazzo una gnocca e tu sei certamente contento.

Social Rehab

febbraio 5, 2020

E’ possibile tornare ad avere un sistema di relazioni analogo a quello del 1994?

Per la seconda volta nella mia “carriera” di internauta ho fatto logout da Facebook. Continuo ad avere un account attivo, continuo a postare attraverso altri social e app, ma non ho più la app sul telefono né uso l’interfaccia web. Non so nulla di ciò che sta passando FB da un paio di settimane. Non ho notizia di amici veri e virtuali, non leggo post di Matteo & Matteo, non leggo i post di organi di informazione (vera o presunta) che hanno canali su FB.

(more…)