Posts Tagged ‘Storia’

Tiare e no cjacaris

ottobre 1, 2022

Il valore della terra quando quello dell’aria fritta crolla

Fin da quando ero ragazzino avrei voluto possedere un po’ di bosco e un campo. Non che ami lavorare la terra, non lo faccio per hobby, nemmeno l’orto e non curo il minuscolo giardino di casa dei miei. Il fatto è che ho sempre desiderato avere le spelle coperte e capacità di produzione primaria.

I miei antenati, per lo meno quelli materni, erano probabilente tutti agricoltori. Nel XX secolo decisero che fosse assai meglio lavorare dove si otteneva denaro con minore fatica fisica. Così nella mia generazione e in quella succesiva, siamo tutti gente da scrivania. Nessuno se la passa male, questo è sicuro.

(more…)

Offerte per il tempo libero in FVG

gennaio 22, 2022

Come siamo messi?

Una riflessione che ho fatto molte volte, ma oggi sono stato stimolato a scriverne da un post su FB dell’ottimo Fulvio Romanin: in Friuli e Venezia Giulia c’è qualcosa di interessante da fare nel fine settimana? Perché sembra che ci sia un’offerta scarsa?

Premetto che considero “interessante” una qualità attribuita in modo soggettivo. Interessante per me, o per te? Questa premessa è fondamentale per lo sviluppo del ragionamento che farò.

Gli eventi e le iniziative nascono tutti dalla volontà di qualcuno, che crede utile e gratificante progettarli, proporli, finanziarli, realizzarli e raccontarli. Non esiste un supremo essere Organizzatore e Promotore di eventi. Esistono semmai organizzazioni che favoriscono il processo, dei veri e propri catalizzatori.

(more…)

Problemi mnemonici

gennaio 25, 2021

Si sta avvicinando il periodo dell’anno in cui si susseguono il giorno della memoria e il giorno del ricordo.

Una cosa mi è chiara, in quelle due giornate, come prima o dopo di esse, pochi ricordano veramente qualcosa.