Posts Tagged ‘Strade’

Dolomiti patrimonio naturale dell’umanità

giugno 26, 2009

Dolomiti Friulane La commissione dell’UNESCO incaricata di vagliare le candidature dei siti o delle aree che chiedono di essere riconosciute come Patrimonio dell’Umanità ha accolto la richiesta italiana: le Dolomiti sono ufficialmente un Patrimonio Naturale dell’Umanità. Per chi conosce ed ama le Alpi sembra un risultato scontato, ma non lo è, così come non sono scontate le conseguenze di questo riconoscimento mondiale ai “monti pallidi”.
Le Dolomiti sono luoghi fantastici, molto frequentati ma tutt’ora ammantati di mistero, ricchi di leggende antiche e magici, che offrono splendide possibilità alpinistiche ed escursionistiche. Molti sono i miti ed i falsi miti che ruotano attorno a questi monti.
Innanzitutto, non molti sanno che il nome dei monti non è per nulla antico. (more…)

Via dalle strade

settembre 12, 2008

Il nuovo Disegno di Legge Carfagna sulla prostituzione

Questa volta il Ministro Carfagna ha preso una cantonata enorme. In uno dei miei primi post difendevo la sua nomina a Ministro delle Pari Opportunità (La sinistra è un panda che non fa ridere), ripromettendomi di giudicare semplicemente i fatti, senza pregiudizi. Oggi voglio esprimere il mio parere, negativo, sul Disegno di Legge proposto nella seduta di ieri del Consiglio dei Ministri.
Ho letto il comunicato emesso dal Governo ieri (Consiglio dei Ministri n. 16 dell’11 settembre 2008) dove ci sono informazioni essenziali per comprendere quali sono le linee del DDL proposto. Leggo testualmente: “un disegno di legge che, in materia di prostituzione, per la prima volta configura come reato l’esercizio in luogo pubblico o aperto al pubblico, anche al fine di meglio contrastarne lo sfruttamento da parte di organizzazioni criminali”.
Lo scopo della norma è indiscutibilmente lodevole. La prostituzione ha assunto da molti anni i connotati di un moderno uso della schiavitù. Se è orribile immaginare la vita di una donna costretta a prostituirsi per disperazione e mancanza di mezzi di sostentamento, come avveniva spesso in passato, è ancor peggio sapere che buona parte delle prostitute presenti oggi sul “mercato” sono delle vere e proprie schiave. Molte sono state letteralmente sequestrate e ridotte al rango di animali da lavoro. Dunque penso che sia essenziale mettere le mani su questo tema, affrontarlo e trovare un modo per arginare il fenomeno. La via scelta dal Ministro Carfagna però non è quella giusta. Lo dico in modo categorico. (more…)

Sicurezza stradale

agosto 28, 2008

Morti e problemi delle strade

Tre morti. Due auto, nel tratto fra Carnia e Pontebba della A23, centrano un camion fermo in galleria. L’autostrada bloccata, chilometri di coda.
Stamattina, al Gazzettino Giuliano (il GR Regionale del FVG), la notizia di un incidente in Carso. Un motociclista finito contro un’auto.
La scorsa settimana, un’auto esce di strada ed una bambina di 4 anni muore.
A conti fatti sembra un bollettino di guerra. Detesto dirlo, perché suona così inutilmente drammatico, invece è terribilmente reale.
Molti di noi hanno visto qualche incidente automobilistico, abbiamo perso amici, parenti o conoscenti in un incidente. Alcuni sono stati coinvolti.
Abbiamo l’auto, la moto, lo scooter, la bicicletta. E percorriamo le strade, per spostarci. Talvolta lo facciamo per necessità, altre volte per svago, forse con pigrizia, oppure per dovere. Siamo sempre meno disposti a “perdere tempo”. (more…)