L’incarico di formare un governo, attribuito dal Presidente della Repubblica a Mario Draghi, non stupisce in un paese dove la pratica di affidarsi a persone che non siano politici in senso stretto ricorre da ormai tre decenni.
Posts Tagged ‘Sviluppo’
Democrazia all’italiana
febbraio 5, 2021Che modello di società?
marzo 11, 2019C’è una cosa che mi colpisce nel fare politica oggi: non si capisce che modello di società abbiano in mente i contendenti.
Voi mi direte che lo scontro immigrati si immigrati no è sufficiente. Io vi dico di no. Mi pare più pesante lo scontro integrazione europea si o no, non parlo solo di moneta unica, ma della scelta se fare sistema o andare ognuno per la propria strada. Tanto per capirsi, i miei magrissimi risparmi in Euro, sono al sicuro o torneremo a una Lira che svaluterà alla velocità della luce?
Serve, in ogni campo, una politica di lungo respiro, ovvero sostenibile per molti anni. Penso a cose come energia, trasporti, industria, assistenza socio sanitaria. Pubblico o privato? Liberismo senza regole o libertà d’impresa regolamentata? E l’ambiente, ma non dico temi globali, vorrei capire cosa hanno in mente cose più terra terra e immediate: vogliamo continuare a scopare la polvere sotto il tappeto?
Sinceramente, a parte gli slogan e i tweet non è che trovi molti elementi per capire. Purtroppo a molti cittadini, elettori e contribuenti sembra andare bene così. Avanti tutta, ma non si sa verso dove.
Migranti
luglio 4, 2017Scusate se sarò cinico e politically incorrect, ma dell’ipocrisia ne ho le tasche piene.
Innanzitutto bisogna fare una corretta distinzione fra profughi e migranti per motivi economici. Il profugo fugge da una guerra o da persecuzioni. Il migrante economico cerca condizioni di vita migliori, ovvero fugge la povertà.
Molti dei nostri parenti sono stati migranti economici, imbarcandosi verso l’America o l’Australia, oppure spostandosi attraverso l’Europa in cerca di lavoro che consentisse di inviare a casa del denaro. Molti si sono spostati con le famiglie e stabiliti definitivamente nei paesi di destinazione. Alcuni italiani hanno continuato a fare il loro lavoro di mafiosi in America, altri hanno continuato a fare lavori onesti. In questo momento ci sono più friulani fuori dal Friuli che in patria, ammesso che sappiano di esserlo (quelli in patria).
Il motivo per cui oggi milioni di persone si spostano attraverso il mondo è identico a quello di cinquanta, cento, mille anni fa. In questo momento chi vive in Europa sta in pace, ha da mangiare ogni giorno, acqua potabile che esce dal rubinetto di casa. Come surplus, auto privata, smartphone anche ai più poveri e televisioni in ogni casa. Sono cose estremamente preziose per chi è nato e cresciuto in luoghi dove ci sono continue guerre e scontri etnici, dove trovare da mangiare può essere un’impresa molto difficile, dove l’acqua è spesso lontana e di qualità pessima.
Quando l’abitante del “terzo mondo” scopre lo stile di vita dell’Europa, lo desidera. Voi non lo fareste? Così come la vedono questi disperati basta spostarsi (more…)