Posts Tagged ‘Sviluppo’

Aggiornamenti software

giugno 2, 2017

Le disavventure di un utente nel “mondo” che avanza

ATTENZIONE: IN QUESTO ARTICOLO SI FA AMPIO USO DEL TURPILOQUIO

Uso molto l’accesso a dati pubblicati su web per lavoro. Parlo di cose tristi e becere come enormi tabelloni di dati, vettoriali contenenti informazioni geografiche ecc ecc. Mica si tratta di cose divertenti come video musicali, giochi o partite in streaming, la mia è roba triste e tagliata male.

I web designers incaricati dal “proprietario” (amministrazione pubblica) decidono un “bel” giorno di fare l’aggiornamento di un portale che uso molto spesso, per farlo più figo. Ci si mettono d’impegno e con gli sviluppatori creano un portale rinnovato.
Cambia l’aspetto grafico, rimangono gli stessi dati, apparentemente dal mio punto di vista non cambia nulla a parte la grafica, di cui onestamente non me ne fotte un cazzo perché non devo andarci a letto col loro cazzo di sito, ci devo scaricare dati.

Fatto sta che appena provo ad accedere dal “campo”, perché ho bisogno di dati, usando il mio device che risale – udite udite – all’annus Domini 2012, si impianta e non vedo più una mazza.
Smadonno e cerco di capire. Non l’ha mai fatto prima!

Ah: il nuovo sito è bellissimo (per mamma sua) ma per accedervi devi avere installato la versione nuova dell’applicativo con l’ultima versione di Poba 13.8.2.

0k, a sto punto io devo (more…)

Svalutare l’Euro?

luglio 7, 2015

Non mi convince per nulla

Faccio una domanda ai genii della finanza che circolano sui social. Ammettiamo di stampare qualche miliardo di Euro in banconote e buttarle fuori svalutando. Cosa otterremmo, a parte fare contenti (forse) i greci?

Mi sono fatto un’idea: innanzitutto che una parte di chi ha risparmi in forma finanziaria, immateriale, si troverebbe a perdere soldi. Forse molti più soldi di quanto perderebbe se domattina la Grecia dichiarasse fallimento.

Chi ci guadagnerebbe?

Le aziende che esportano, che hanno contratti in valuta diversa dall’Euro per vendere e contratti in Euro per pagare (more…)

Gli italiali, la scenza e l’astronauta

giugno 15, 2015

Mi sono sorbito, nei giorni scorsi, la sequenza di flames generati dal post di Selvaggia Lucarelli sulla celebrazione del rientro a terra di Samantha Cristoforetti. Qualcosa da dire l’avrei.

Uno: dupalle! I flames lanciati urbi et orbi a mezzo facebook e simili mi danno un fastidio paragonabile a una nuvola di zanzare tigre affamate.

Due: ho dovuto fare una ricerca in rete per scoprire chi fosse ‘sta Lucarelli. E questo dà conto di quanto io sia ignorante nel campo. Ho scoperto che è un’opinionista. Bene, le opinioni sono importanti, altrimenti non scriverei nemmeno io.

Il problema a mio avviso però sta nella sostanza dei fatti, ma anche nell’appiccicare addosso alle persone un’immagine che non è sostanziale, o comunque non voluta.

Per rendere l’idea. Sta Lucarelli è infastidita dalle celebrazioni per il rientro della Cristoforetti, dai commenti entusiasti da parte di migliaia di altri opinionisti (dilettanti). Ma queste celebrazioni non sono certo state chieste dall’astronauta, né ha un proprio ufficio stampa che spinge per la sua immagine, né è il suo mestiere essere un personaggio pubblico.
Il problema non è l’astronauta, ma noi che stiamo coi piedi per terra e connessi a ‘sti social. Pochi giorni fa Umberto Eco ci ha ricordato che i social hanno dato voce a schiere enormi di imbecilli. Ogni tanto ha ragione anche lui.

Anche a me le celebrazioni eccessive danno fastidio, ma cerchiamo di capirci su una cosa: mi dà molta più soddisfazione sapere che la Cristoforetti ha lavorato nello spazio che (more…)