20200327 giorno 17 delle misure di contenimento (more…)
Posts Tagged ‘Tasse’
Alla base c’è la speranza
marzo 27, 2020Associazione di fatti
dicembre 21, 2017Mio padre aveva un cane, di nome Speléo. Un giorno Speléo attraversò la strada e un’auto lo prese sotto. In quel momento dall’altra parte della strada stava passando un conoscente di mio padre.
Il cane se la cavò con qualche botta e tanto spavento. Da quel giorno, ogni volta che vedeva il conoscente di mio padre Speléo ringhiava furioso.
Per quanto Speléo fosse un cane intelligente, era pur sempre un cane. Associava un evento negativo (incidente) con la presenza di una persona a lui nota, però che non aveva nulla a che fare con l’incidente stesso. Il problema che abbiamo oggi in Italia è che gli umani hanno la stessa intelligenza di Speléo, siamo in generale brava gente e non siamo neppure stupidi, ma individuiamo come causa dei nostri problemi qualcosa che non lo è, semplicemente perché è particolarmente visibile, o viene messa in bella mostra ad arte.
Speléo non aveva capito, perché era un cane, che prima di attraversare la strada è meglio guardare a sinistra e poi a destra. Noi dovremmo averlo capito.
Percorsi Insicuri e Veramente Astrusi
novembre 13, 2017Considerazioni contro il lavoro autonomo
Stamattina ho speso 4 ore per compilare moduli, il cui scopo è accedere a un incarico, fare i calcoli per due preventivi, necessari per ottenere forse (40% di probabilità) altrettanti incarichi, ho risposto a 5 telefonate per discutere di futuri incarichi e della rendicontazione di quelli già svolti.
Le giornate sono spesso così. Peccato che io sia un biologo, non un amministratore.
Quando faccio un preventivo a un cliente in genere segue il tonfo sordo di un corpo che cade, privo di sensi, dalla sedia. Poi ci sono due possibili sviluppi iniziali. Il potenziale cliente non risponde nemmeno, oppure inizia la contrattazione. Dai, fammi di meno, fammi bene, mi raccomando, ma cosa ma come ma perché.
Sul perché, sono sempre felice di spiegare. Dopo due minuti che spiego al cliente quanto tempo ci vuole per fare le cose che mi chiede, in genere si stufa, ma non ammette che valgano ciò che chiedo. Nella maggior parte dei casi esibisco il prezziario approvato per le varie Agenzie di Protezione dell’Ambiente dell’Italia settentrionale, che comprendono quelle analisi ambientali, e si vede al volo quanto gli importi che propongo io siano inferiori. Ma questo non serve a nulla.
Una cosa che non posso fare capire è che i servizi (more…)