Posts Tagged ‘Traffico’

Autofregati

aprile 27, 2018

Oggi mi trovavo a 2,7 km di distanza (percorso stradale) dal supermercato dove mia moglie si era recata a fare compere per il pranzo. Dato che avevo finito di lavorare ed ero appena montato in auto le ho mandato un messaggio “arrivo fra 2 minuti ci vediamo lì”.

Ammetto di essere stato un po’ irrealista, dato che a 50 km/h di velocità media (non massima, media!) per fare 2,7 km ci vogliono esattamente 3’14,4″.

Ho impiegato poco più di 10′. Il che significa che la mia velocità media è stata di 16,2 km/h. E’ interessante osservare come in bicicletta, quando ancora la usavo, avevo velocità medie attorno a 18 km/h in città e 22 km/h nei percorsi extraurbani.

A sinistra Udine, a destra una piccola porzione di Città del Messico alla stessa scala. Per fortuna sono nato a Udine!
(Fonte Google Earth)

Mentre, innervosito come un toro nell’arena, tento di raggiungere la mia sposa prima che mi mandi giustamente a quel paese, mi rendo conto che il motivo del lento, esasperantemente lento, fluire dei veicoli è (more…)

Sull’autostrada A4 non c’è emergenza

giugno 23, 2017

Un’emergenza non si ripete quotidianamente, per principio è una situazione rara e imprevedibile. Può nascere un’emergenza da un terremoto, da una tromba d’aria, ma non è emergenza lo stillicidio quotidiano di incidenti e code chilometriche che si ripetono sull’autostrada A4 e, sempre più spesso, sulla A23.

Il problema non è legato solo a come sono costruite le autostrade. La loro progettazione e realizzazione risale a tempi in cui i veicoli privati erano molto meno numerosi rispetto a oggi e i camion che transitavano dai paesi dell’Europa dell’Est verso il Nord Italia e l’Europa occidentale erano una rarità. Siamo rimasti fermi a quei tempi?

Quando criticavo il sistema di trasporti su gomma, alcuni anni fa, ricevetti severe critiche da alcuni amici e conoscenti appartenenti al così detto “centro destra”, mentre quelli del “centro sinistra” svicolavano per non dovere affrontare il problema dell’impiego. In Friuli Venezia Giulia c’erano allora (more…)

I tubi e le vacanze

agosto 2, 2010

Sabato mattina mi sono spostato da Monfalcone ad Udine in autostrada. Alle 7, nella direzione Trieste, c’era una coda interminabile per raggiungere il casello Lisert. Risalendo nella direzione Venezia, quasi deserta, ho scoperto che la coda aveva inizio fra Palmanova ed Aiello. Auto, roulotte, camper, camion imprigionati dalla colonna allo scadere dell’orario di circolazione consentita.

Si potrebbe parlare di “emergenza”, se non fosse che questo tipo di eventi si verifica per un mese all’anno, ogni anno. Un’emergenza, per principio, non ha cadenza regolare, deve essere imprevedibile o comunque difficile da prevedere. Il blocco dello scorrimento sulla A4 invece è più regolare di qualunque altro evento in regione, prevedibile come pochi altri. Il problema è chiederci se sia gestibile. (more…)