Posts Tagged ‘Udine’

La civiltà dei SUV

Maggio 19, 2023

Capisco il comportamento di molti miei concittadini, nel senso che ne comprendo l’origine e lo scopo, ma fatico ad accettare l’attuale realtà.

Mi capita spesso di passare in auto lungo via Gorizia e via Diaz al mattino, proprio all’orario in cui tutti stiamo andando a lavorare, compresi gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. È diventato normale constatare che lungo via Diaz vi siano auto ferme nella corsia di scorrimento di destra, accanto alle auto parcheggiate negli appositi spazi. Via Diaz ha due corsie ed è una strada a senso unico, quindi rimane libera la corsia di sinistra, tuttavia il senso di avere una strada importante (fa parte dell’anello che circonda il centro città) a senso unico è quello di disporre di due corsie per consentire un flusso di veicoli maggiore nelle ore di punta. Alle 10 di mattina basterebbe una corsia, siamo pur sempre a Udin, ma alle 8 ne servono decisamente due. Ebbene, le corsie effettive utilizzabili alle 8 del mattino non sono due, ma una sola, perché ci sono le auto ferme sulla corsia di destra.

(more…)

Un mercato nuovissimo per Udine

aprile 13, 2018

Mi piacerebbe tanto se Udine avesse un mercato nuovissimo, una struttura stabile che restituisca vita a quella parte di città asfissiata da un commercio ammuffito.

Il Mercjât Gnûf di San Jacum ora “salotto buono” della città

Frequentemente leggo le lamentele di udinesi che indicano i centri commerciali come motivo per la crisi del centro storico. Crisi di fruizione e del commercio.
Va detto che i “centri commerciali” sono qualcosa di assolutamente naturale, un tempo si chiamavano “mercati” e da qui voglio partire.

Tanto tanto tempo fa, (more…)

Udine: FVG Pride 2017

giugno 12, 2017

Alla fine sono andato in centro. Ero pesantemente in dubbio, perché “andare a guardare” mi sembrava terribilmente sciocco. Non sono fenomeni da baraccone, non era una sfilata di carnevale, è stato un gesto con un significato che possiamo ignorare se vogliamo, ma io non lo posso ignorare.

Piazza Libertà, Udine

Piazza Libertà, Udine

Nella vita ho conosciuto diversi omosessuali, maschi e femmine, e ho sempre trovato normale ma difficile rapportrarmi con loro, come con chiunque altro. Ho visto persone nascondersi e continuare a farlo per decenni, ho visto persone emarginate dalla società, altre addirittura espulse dalla propria famiglia.

L’omosessualità è stata considerata una malattia dai più buoni, una scelta orribile da altri, un crimine addirittura. Raramente ho sentito qualcuno parlarne in modo pacato. Anche il più comprensivo tende a metterci dell’ironia, perché l’omosessualità imbarazza.

Sabato mi sono appostato (more…)