Posts Tagged ‘Vajont’

Nulla è cambiato in 55 anni

ottobre 9, 2018

Oggi ricorre il 55mo anniversario del disastro del Vajont. Non starò a ricordare per filo e per segno gli eventi, troverete esaurienti informazioni in rete. Quello che voglio ricordare è che le cause del disastro, che provocò la morte di 1917 persone (millenovecentodiciassette!!!!), sono state innanzitutto di ordine culturale, morale e politico.

Scientificamente e tecnicamente possiamo spiegare per filo e per segno perché la frana del monte Toc si sia mossa velocemente, scaricando milioni di metri cubi di roccia e suolo nell’invaso generato dalla diga sul torrente Vajont, ma perché si arrivò a quell’evento fu una storia tutta umana.

Il progetto venne concepito senza tenere conto delle caratteristiche geologiche della valle del Vajont e in particolare (more…)

L’errore di fondo

ottobre 9, 2013

Questa sera ricorrerà il 50mo anniversario della strage del Vajont. Lo definirei un eccidio. In tutti questi anni si è molto dibattuto e tutt’ora si discute su quanto accadde non solo quella notte, ma soprattutto negli anni che la precedettero.

Quello del Vajont è stato un disastro immane, che tuttavia non era gran che conosciuto lontano dai luoghi in cui si verificò. O piuttosto, non faceva parte della coscienza collettiva degli italiani, come se quell’angolino in alto a destra nella carta politica non fosse più così importante come alla fine del secolo precedente, quando per conquistare un metro di terra da queste parti si facevano guerre.

C’è voluta la bravura di Paolini per portare il Vajont nelle case e nelle menti degli italiani. Serviva quel lungo monologo e quella ricerca storica per illustrare i fatti e fare capire cosa era successo. Eppure non credo sia servito a molto, perché rimane l’errore di fondo, quello che (more…)