Posts Tagged ‘Vivibilità’

La civiltà dei SUV

Maggio 19, 2023

Capisco il comportamento di molti miei concittadini, nel senso che ne comprendo l’origine e lo scopo, ma fatico ad accettare l’attuale realtà.

Mi capita spesso di passare in auto lungo via Gorizia e via Diaz al mattino, proprio all’orario in cui tutti stiamo andando a lavorare, compresi gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. È diventato normale constatare che lungo via Diaz vi siano auto ferme nella corsia di scorrimento di destra, accanto alle auto parcheggiate negli appositi spazi. Via Diaz ha due corsie ed è una strada a senso unico, quindi rimane libera la corsia di sinistra, tuttavia il senso di avere una strada importante (fa parte dell’anello che circonda il centro città) a senso unico è quello di disporre di due corsie per consentire un flusso di veicoli maggiore nelle ore di punta. Alle 10 di mattina basterebbe una corsia, siamo pur sempre a Udin, ma alle 8 ne servono decisamente due. Ebbene, le corsie effettive utilizzabili alle 8 del mattino non sono due, ma una sola, perché ci sono le auto ferme sulla corsia di destra.

(more…)

Ci vuole poco

febbraio 11, 2023

Per migliorare la vita di molte persone.

Non sono mai stato costretto a usare una sedia a rotelle, finora. Ho passato due volte un mese con ridotte capacità motorie, causa gamba ingessata, e ho capito che gli ostacoli sono veramente tanti. Realizzare una rampa così non è un’impresa complessa, ma può fare la differenza per chi non ha più la capacità di deambulare. Tutti ci auguriamo di camminare fino agli ultimi giorni della nostra vita, ma non tutti ci riusciremo.

Per questo, quando vedo un’auto parcheggiata davanti alla rampa per le sedie a rotelle, o nel posto riservato ai disabili ma senza avere il contrassegno, vorrei costringere l’automobilista a passare un mese su sedia a rotelle.

Quei bravi ragazzi

febbraio 2, 2009

In tre, per divertirsi, hanno deciso di pestare, cospargere di benzina ed incendiare un indiano. Due ragazzini (16 e 19 anni, anche se il secondo vota) ed un adulto di 29 anni. Dei bravi ragazzi, italiani questa volta, non romeni, non rom, non albanesi. Italiani brava gente.
I luoghi comuni sono (quasi) sempre sbagliati. (more…)