Conosco molti entusiasti che considerano Wikipedia il supremo strumento per diffondere la conoscenza, non gestita politicamente, sottratta al controllo dei “poteri forti”.
Ho sempre pensato che il meccanismo di revisione e vigilanza condivisa e popolare di Wikipedia fosse inefficace, lasciando spazio a narrazioni diverse di fatti e fenomeni.
Questa sera ho letto le pagine sul Maggiore Claude Eatherly scritte in lingua inglese e in quella italiana.
Le due biografie non differiscono solo per interpretazioni e tono, ma anche in quanto a fatti riportati. Leggetele:
Come spesso accade, quando si tratta di argomenti controversi, la storia viene descritta in modi diversi.
Tag: Informazione, interpretazione, oggettività, Opinione, Storia, Wikipedia
Rispondi